Approfondimenti

A Hong Kong negato lo scalo a una portaerei USA

La Cina ha vietato alla portaerei statunitense Stennis di fare scalo nel porto di Hong Kong. La nave arrivava dalle Filippine con altri vascelli della flotta militare di Washington dove era stata visitata, il 15 aprile, dal segretario alla Difesa Ashton Carter, proprio mentre stava salpando per acque contese tra Manila e Pechino. Proprio a Manila, Carter aveva anche proclamato che il suo Paese si schiera risolutamente al fianco delle Filippine contro le “intimidazioni”, senza citare la Cina per nome.

Insomma, al dispettuccio americano è corrisposto quello cinese, con la Difesa di Pechino che specifica ora che l’approdo di navi statunitensi a Hong Kong viene valutato caso per caso e non spiega perché in questo caso il permesso sia stato negato.

Nei giorni scorsi i media cinesi avevano enfatizzato come la visita di Carter acuisse le tensioni territoriali nell’area invece di risolverle. La scorsa settimana, il Comando del Pacifico degli Stati Uniti aveva inviato sei aerei da guerra – A-10 Thunderbolt – nei pressi dell’atollo di Scarborough, che la Cina occupa, ma che Manila rivendica. In quell’occasione, il ministero della Difesa cinese aveva espresso preoccupazione.

Non è la prima volta che la Cina rifiuta lo scalo a navi da guerra degli Stati Uniti. Nel dicembre 2007, Pechino rifiutò l’approdo a Hong Kong di un’altra portaerei, la Kitty Hawk, dopo che Washington aveva annunciato un accordo missilistico con Taiwan e dopo che presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva incontrato il Dalai Lama. Alla Kitty Hawk fu poi permesso di attraccare nella città cinque mesi dopo, nell’aprile 2008, dopo che le relazioni militari erano tornate alla normalità.

Un osservatore cinese dell’università del popolo di Pechino, Shi Yinhong, ha detto che la portaerei Stennis è diventata un “simbolo dei tentativi di innescare tensioni strategiche tra Cina e Stati Uniti”. E aggiunge che se non ci fossero esigenze di sicurezza, questi scali di routine non sarebbero cancellati. Il che lascia intendere che Pechino ne faccia addirittura una questione di sicurezza nazionale, termine poco chiaro con cui ultimamente il governo cinese mette il cappello a tutta una serie di problemi, da quelli finanziari al controllo su internet. Figuriamoci quindi nel caso di una portaerei statunitense che pattuglia il mar cinese meridionale in funzione anticinese. Più che alla sicurezza, bisogna invece forse guardare a un gioco di messaggi trasversali reciproci molto ma molto simbolici.

  • Autore articolo
    Gabriele Battaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 30/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 30-04-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 30/04/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 30-04-2025

Adesso in diretta