Approfondimenti

Commissione per la morte di Giulio Regeni. A che punto sono i lavori?

Verità per Giulio Regeni

La Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni ha convocato con un urgenza il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per spiegare le ragioni della scelta di autorizzare un’imponente vendita di armamenti all’Egitto. Ne abbiamo parlato col presidente della commissione, il deputato di Liberi e Uguali Erasmo Palazzotto.

L’intervista di Lorenza Ghidini e Claudio Jampaglia a Prisma.

La convocazione avviene per un fatto semplice. L’entità dell’autorizzazione alla vendita di armamenti verso l’Egitto ci dice che in qualche modo abbia scelto di normalizzare i rapporti con l’Egitto, forse anche più che normalizzare: si vende un quantitativo di armi di questo tipo a un Paese che è molto più che un alleato strategico, è un amico del Mediterraneo. E di conseguenza, visto che c’è stata una telefonata tra il Presidente Conte e il Presidente al-Sisi che ha sbloccato questa vicenda, noi abbiamo ritenuto di dover chiedere al Presidente Conte di venirci a spiegare esattamente cosa è successo, perché immaginiamo che ci siano fatti rilevanti visto che l’Egitto è un Paese che per quattro anni non ha mai collaborato alla ricerca dei responsabili dell’omicidio di Giulio Regeni e che questo ha determinato in questi quattro anni una tensione diplomatica che era ancora in corso.

Voi a che punto siete col vostro lavoro?

Noi avevamo cominciato a gennaio a ricostruire i fatti. Lo abbiamo fatto ascoltando per ben due volte la Procura di Roma che ha fatto un lavoro straordinario e da lì sono venuti fuori elementi importanti per la vicenda. Noi oggi sappiamo con certezza, grazie al lavoro della Procura di Roma, che Giulio Regeni è stato rapito e, verosimilmente, torturato e ucciso da cinque agenti della National Security Agency egiziana, ricostruendo anche una responsabilità diretta delle autorità egiziane sulla sua morte.
Poi lo abbiamo fatto parlando con gli ambasciatori e stavamo continuando su questo percorso. Purtroppo il COVID ha interrotto per tre mesi i lavori di questa commissione, che adesso ha ripreso a ranghi ridotti e che dovrà correre per recuperare il tempo perduto. Dovremo passare ascoltare anche tutti i protagonisti politici di questa vicenda, a cui abbiamo già annunciato che non avremo fatto sconti.

Dal vostro punto di vista questo accordo tra Italia ed Egitto è un atto che ostacola la ricerca della verità sulla morte di Giulio Regeni?

Il nostro compito è quello di accertare come sono andate le cose, anche in questo caso. Il Presidente Conte ha avuto una lunga telefonata con Al-Sisi e immaginiamo che da quella telefonata siano emersi degli sviluppi, che si sia parlato della vicenda Regeni. Se non ci sono stati sviluppi, un segnale di normalizzazione di questo tipo dà alla controparte egiziana l’idea che in qualche modo la vicenda che riguarda Giulio Regeni appartiene al passato. Credo che questo sarebbe un errore gravissimo che pregiudicherebbe la possibilità di ricercare la verità e di ottenere giustizia.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 01/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 01/09 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 01/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di lunedì 01/09/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-09-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 01/09/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 01/09/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Le scuole sono fuori norma, come funziona(va) phica.net, il giro del mondo a piedi di Nicolò e le band scoperte di recente dagli ascoltatori.

    Apertura musicale - 01-09-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 31/08/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 31-08-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 31/08/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 31-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 31/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 31-08-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 31/08/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 31-08-2025

Adesso in diretta