Approfondimenti

ZeroZeroZero, intervista allo sceneggiatore Leonardo Fasoli

ZeroZeroZero

ZeroZeroZero, la serie tv tratta dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, ha esordito su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno lo scorso 14 febbraio. Vi abbiamo già proposto una prima recensione, ma oggi abbiamo parlato della nuova serie con Leonardo Fasoli, co-ideatore e co-sceneggiatore di ZeroZeroZero insieme a Stefano Sollima e Mauricio Katz.

L’intervista di Barbara Sorrentini a Chassis.

Tu avevi sceneggiato anche Gomorra.

Sì, ho scritto i soggetti e le sceneggiature delle cinque stagioni di Gomorra.

Molti stanno paragonando le due serie, ZeroZeroZero e Gomorra. Quali sono i punti comuni e le differenze?

Sono universi criminali che vengono esplorati. Si parla di traffico di droga in entrambe le serie e ci sono delle similitudini nel modo che abbiamo di lavorare. Le cose che raccontiamo in ZeroZeroZero si basano su una lunga pre-inchiesta di tipo giornalistico e noi abbiamo di avere un contatto con le fonti dirette, di farci raccontare le storie dalle persone che le hanno vissute per evitare di avere come riferimento soltanto cose che abbiamo già visto. Gomorra era il racconto al microscopio di una zona molto vicina e allo stesso tempo inesplorata: una zona circoscritta, un quartiere a nord di Napoli.
In ZeroZeroZero caso alziamo lo sguardo non seguendo un gruppo di persone legate ad un ambito territoriale ben preciso, ma seguendo il traffico di cocaina che si sviluppa all’interno del pianeta. Inizialmente questa cosa era suggerita dal libro di Roberto Saviano e la sfida era proprio quella di riuscire ad avere delle fonti dirette. È chiaramente molto più difficile farlo in ambito internazionale.

Siete andati dalla Calabria al Messico e agli Stati Uniti.

È stato un lavoro di due anni e mezzo in cui abbiamo intervistato ex narcotrafficanti, ex soldati, poliziotti corrotti e vittime. Siamo stati in Senegal, Marocco e a New Orleans intervistando poliziotti, giornalisti e magistrati. Un gigantesco lavoro giornalistico per cercare fonti dirette e raccontare come funziona il traffico internazionale di stupefacenti e quali sono gli attori al suo interno. Alla fine abbiamo cercato di fare un distillato e trasformare tutto in dei personaggi e in una storia con una sua coerenza.
Dopo aver delicato i personaggi e il racconto abbiamo deciso di seguire un carico di cocaina ordinato da chi lo vuole acquistare, gli ‘ndranghetisti in Calabria, passando per i broker internazionali, una famiglia di New Orleans, per arrivare ai fornitori principali, i narcotrafficanti messicani. Seguire 21 giorni di questo viaggio e le evoluzioni delle vicende di questi tre gruppi di personaggi.
Questa era la linea generale. Sviluppandola ci siamo resi conto di dover trovare un modo per raccontare questa cosa seguendo i tre filoni in parallelo, durante quegli stessi 21 giorni. E per questo abbiamo inventato un meccanismo narrativo per cui, una volta arrivati ad un certo punto della storia, c’è una scena chiave che ci riporta con alcuni personaggi all’indietro per raccontare cosa è successo dall’altra parte del Mondo. Anche questa è una differenza sostanziale da Gomorra.

Avete avuto dei contatti con Roberto Saviano durante la lavorazione?

No. Li abbiamo avuti all’inizio per avere chiari quali erano i materiali su cui lui aveva lavorato. Poi anche noi avevamo bisogno di andare a toccare con mano quelle realtà.

Foto dalla pagina Facebook ZeroZeroZero – La serie

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 09/05/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rsa in Lombardia, tra rette sempre più alte e liste d’attesa sempre più lunghe

    Costi alle stelle per le famiglie e liste d’attesa che ogni anno si allungano. La Fnp Cisl riassume così la condizione delle Rsa in Lombardia. Un settore quasi interamente in mano alle realtà private, con rette mensili che in media superano i 2200 euro (a fronte di pensioni mediamente inferiori ai 1500 euro), dove la lista d’attesa ammonta a 113 mila domande. Abbiamo sentito Roberta Vaia, segretaria di Cisl Lombardia, e Sergio Marcelli, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, intervistati da Luca Parena.

    Clip - 09-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 09/05/2025

    Puntata speciale di Esteri. In occasione del nove maggio, giorno dell’Europa, ma anche "Ultimo Giorno di Gaza", come recita lo slogan di un movimento nato dal basso per accendere la luce sulla situazione nella striscia di Gaza e sulla sua urgenza. Per questo abbiamo dedicato tutta la puntata ad una storia, quella di Mohammed e della sua famiglia. La sua voce la conoscete, l’avrete sentita tante volte in esteri e nei giornali radio. Il suo volto e quello di sua moglie e dei suoi figli li avete visti sui social di Radio Popolare. Ora si trovano in Italia, a Firenze, finalmente al sicuro, dopo essere scappati dall’inferno della striscia di Gaza. Li abbiamo incontrati, questa è la loro storia.

    Esteri - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta