Approfondimenti

Balotelli e il Ku Klux Klan in salsa padana

Mario Balotelli

Ricordate? Città del Messico, ottobre 1968. Tommie Smith e John Carlos sul podio alzano i pugni al cielo durante l’esecuzione dell’inno americano. È uno dei gesti di protesta più famosi nella storia dello sport. “Se vinco sono un americano, non un afro-americano, ma se non vado bene diranno che sono un Negro”, racconterà più tardi Tommie Smith.

Brescia, novembre 2019. Cinquantuno anni dopo Massimo Cellino, il presidente della locale squadra di calcio, a modo suo dà ragione all’antica amarezza di Smith. Il razzismo nello sport usa sempre le stesse argomentazioni. Alla prima occasione buona tira fuori il colore della pelle. Cosa succede con Mario Balotelli? Chiedono a Cellino: “Che è nero, cosa devo dire, che sta lavorando per schiarirsi però ha molte difficoltà“. Punto.

La battuta in stile Ku Klux Klan è solo l’ultima delle vessazioni che subisce il giocatore, diventato il bersaglio preferito delle curve fasciste e dei politici di Destra. La penultima è stata la decisione della corte sportiva della Fgci di sospendere la squalifica della curva del Verona che aveva ripetutamente fischiato il giocatore del Brescia perché nero.

Ricordate? Balotelli aveva risposto calciando il pallone contro quel settore dello stadio. Si era ribellato. E questo aveva fatto imbestialire la Destra. Come si era permesso? Luca Castellini, ultrà del Verona, dirigente di Forza Nuova aveva detto “Balotelli ha la cittadinanza italiana, ma non potrà mai essere del tutto italiano”.

Contro la sua presenza in nazionale era sceso in campo anche Matteo Salvini. E, infatti, Balotelli, a prescindere dallo stato di forma, non ha più vestito la maglia azzurra. Urla e battute razziste impunite, la massa degli spettatori degli stadi inerti, sistema calcio, istituzioni sportive e non conniventi.

Lo ha raccontato Fiona May, la campionessa d’atletica, che ha lasciato la commissione integrazione della Federazione Italiana Giuoco Calcio. “In due anni non è stata fatto nulla. Per loro non era una priorità“. È la fotografia di questo Paese. Che forse è ancora più arretrato degli USA di cinquant’anni fa. Almeno, come raccontava Tommie Smith, se vincevi, eri Americano. Qui no, anche in quel caso, per tanta gente, anche se vinci, ma sei nero, non sarai mai italiano.

Foto dalla pagina ufficiale su Facebook del Brescia Calcio BSFC

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 11/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 11/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 11/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Popsera di venerdì 11/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 11-07-2025

  • PlayStop

    Alzheimer: la retta delle Rsa non deve essere pagata dai familiari. La sentenza della Corte d’Appello di Milano

    La retta della Rsa per le persone affette da Alzheimer deve essere a carico dell’Azienda Sanitaria: lo ha deciso la Corte d’Appello di Milano che ha ribaltato la sentenza di primo grado del Tribunale di Milano. Sentenza che obbligava un cittadino lombardo a pagare il ricovero in una struttura sociosanitaria per la madre malata di demenza senile. Si tratta di rette insostenibili: secondo i sindacati, nonostante la Lombardia impegni 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa proprio per le RSA, queste alzano le rette e le famiglie continuano a pagare prezzi spropositati. Abbiamo sentito prima Laura Valsecchi di Medicina Democratica e successivamente Federica Trapletti, segretaria SPI CGIL che sta seguendo la vicenda.

    Clip - 11-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di venerdì 11/07/2025

    Quando ci mettiamo con le mani dietro la schiena a guardare i cantieri. Ospite d'eccezione Danilo Masotti di Umarells (su instagram e Facebook).

    Poveri ma belli - 11-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di venerdì 11/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 11-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di venerdì 11/07/2025

    Stagione XI - ep 5 - Erriquez

    A tempo di parola - 11-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di venerdì 11/07/2025

    Stagione XI - ep 5 - Erriquez

    Rock is dead - 11-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 11/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 11-07-2025

  • PlayStop

    Addio a Goffredo Fofi, il ricordo del critico Mauro Gervasini

    "Quando si parla di critica cinematografica non si può non partire da Goffredo Fofi. Un punto di riferimento, anche nel dissenso. C'è lui, e poi si scende". Così lo ricorda il critico Mauro Gervasini nell'intervista di Ira Rubini

    Clip - 11-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 11/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 11-07-2025

Adesso in diretta