Approfondimenti

Il gelato sociale del Cairo

“Dà ciascuno secondo le proprie possibilità, a ciascuno secondo i suoi bisogni”. È questo il motto della Gelateria Sociale che da dicembre opera al Cairo. Vi ricorda qualcosa questa frase? Al di là dei princìpi che ci sono dietro, il concetto è molto semplice: il gelato rende la vita più dolce e fresca, sopratutto quando al Cairo la temperatura – d’estate – supera i 30-40 gradi.

In un Paese povero come l’Egitto, tanti non si possono permettere neppure una coppetta di buon gelato di qualità. Così un italiano – Ambrogio Manenti, milanese di origine – ha pensato di creare una gelateria italiana dove tutti possano pagare diversamente a seconda del loro reddito. E chi ne ha la possibilità, paga anche per gli altri.

Il cibo è un linguaggio universale che unisce le persone”, spiega Manenti, che fino a pochi mesi fa lavorava al Cairo per l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Arrivato il momento della pensione, ecco l’idea di creare un progetto solidale ma anche economicamente sostenibile. Infatti non si tratta di beneficienza. Con l’arrivo del caldo – quando il negozio supererà la soglia dei cento gelati venduti al giorno – il ricavato sarà sufficiente a pagare i costi dell’affitto, delle materie prime e lo stipendio dei quattro giovani egiziani che vi lavorano.

[slideshow_deploy id=’30867′]

 

Ma quanto costa una coppetta di gelato “sociale”? Nel negozio – in un quartiere benestante del Cairo – viene venduto a 14 pound egiziani, circa un euro e mezzo. Ma contemporaneamente un carretto vende lo stesso gelato a 2 chilometri di distanza, in un quartiere povero: lì costa 1 pound egiziano, ovvero 10 centesimi di euro, 14 volte di meno. Ma la qualità è la stessa. Chi non si può permettere di spendere neppure quei 10 centesimi, può avere il gelato gratis prendendolo… sull’albero. Come funziona?

Il meccanismo è lo stesso del “caffè sospeso”. I clienti del negozio che comprano il gelato per sé, vengono incoraggiati a comprarne un secondo per qualcuno che non se lo può permettere. Ricevono un cartoncino colorato a forma di gelato che appendono al tronco di un albero che si trova all’interno del negozio. I bambini di strada arrivano, prendono i cartoncini disponibili e se ne vanno con il loro gelato in regalo.

Inutile dire che gli ingredienti vengono acquistati privilegiando i piccoli produttori locali di latte, panna, frutta, nocciole e spezie. Inutile dire che oltre ai giusti classici, ci sono quelli della tradizione egiziana. E che la gelateria è diventata anche uno spazio di incontro e socializzazione, soprattutto per i giovani.

 

Ascolta l’intervista ad Ambrogio Manenti

Ascolta l’intervista ad Ambrogio Manenti

Qui il sito web del progetto Gelateria Sociale

La pagina Facebook della Gelateria Sociale

(Le foto sono di Ambrogio Manenti)

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 10/09 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 10/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 10/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 10/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 10/09/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 10-09-2025

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 10/09/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 10-09-2025

  • PlayStop

    Israele vuole cancellare definitivamente il legame tra un popolo e la sua terra

    Israele ha trattato per decenni con Hamas e l'attacco in Qatar, oltre ad essere un atto terroristico, segnala la totale impunità con cui Israele intende agire su Gaza e in Medio Oriente, contro i palestinesi, l'Iran o chiunque, come segnalano gli attacchi contro la Sumud Flotilla. "Israele sembra voler accelerare come mai perché la pressione delle opinioni pubbliche comincia a farsi sentire", spiega Paola Caridi, scrittrice e giornalista che da decenni si occupa di paesi e cultura araba. Intanto la distruzione di Gaza, una delle città più antiche del Mediterraneo, ci dice che oltre all'uccisione di un popolo c'è la distruzione della sua storia e la cancellazione della sua terra, Paola Caridi ci chiede come si chiama questo crimine che va oltre il genocidio. Ascolta l'intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli a Paola Caridi.

    Clip - 10-09-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 10/09/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 10-09-2025

  • PlayStop

    LUCA CROVI - ANDREA CAMILLERI. UNA STORIA

    LUCA CROVI - ANDREA CAMILLERI. UNA STORIA - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 10-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 10/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta

    Tutto scorre - 10-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 10/09/2025

    Espulsione dei palestinesi da Gaza City, attacco israeliano a Doha e droni sulla Sumud Flotilla a Tunisi il governo israeliano senza limiti e senza regole? La risposta di Sara Leykin ricercatrice delI'Ispi, La cancellazione della terra e della storia oltre al genocidio raccontata da Paola Caridi giornalista e scrittrice (ieri è uscito il suo ultimo saggio per Feltrinelli "Sudari"). A Chicago ricominciano i radi e le deportazioni dell'ufficio immigrazione federale, mentre la Corte Suprema valida la pratica della profilazione razziale: se sei latino, parli spagnolo e fai un lavoro umile se probabilmente un illegale, il commento da New York di Arianna Farinelli, scrittrice ed esperta di politica americana (intervistata da Luisa Nannipieri). Basta morti in strada, oggi un presidio a Milano promosso da varie realtà ce lo racconta Stefania Leone di Città delle Persone.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 10-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 10/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 10-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 10/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 10-09-2025

Adesso in diretta