Iniziative

 

 

Premio Sabrina Sganga – Quarta edizione

Quarta edizione del premio “Sabrina Sganga – Questioni di stili”, dedicato al consumo critico. Il Premio è riservato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle scuoledi giornalismo) fotograf, attivisti e operatori del campo della comunicazione, nei settori della carta stampata, radio, televisione, cinema documentario e nuovi media.

Sabrina Sganga ha lavorato per più di quindici anni come giornalista di Controradio, emittente toscana del circuito Popolare Network. Ha lavorato lungamente sugli “stili di vita”, ossia sulla necessità di ridurre e cambiare i consumi in una logica di giustizia sociale, di tutela dei diritti, di salvaguardia dell’ambiente. Il suo impegno è stato rivolto al racconto della trasformazione, dando voce a tutti coloro che hanno messo in pratica esperienze signifcative di “altra economia” o scelte di vita originali e capaci di aprire strade nuove.

Il premio intende valorizzare e promuovere un’indagine giornalistica, un reportage, che svolga il tema dell’anno con particolare attenzione all’accesso delle conoscenze, alla democrazia difusa, alla partecipazione dal basso, alla sostenibilità ambientale, a una finanza etica e critica, a stili di vita che sperimentano alternative al consumismo e all’individualismo. Il progetto, qualunque sia il tema dell’anno, dovrà valorizzare esperienze ispirate a mutualità, solidarietà, giustizia sociale, autosufcienza, capacitazione (empowerment) e tutte quelle forme di impegno individuale e collettivo finalizzate al superamento di situazioni di degrado sociale e ambientale legati a grandi opere, consumismo e produzione industriale massiva con i suoi costi sociali e ambientali.

TEMA DELL’ANNO:

“Il Mondo sotto casa – La centralità del ruolo dei Migranti nella trasformazione della società”

A titolo esemplifcativo e non esaustivo si indicano di seguito alcune tematiche collegateal tema dell’anno: condivisione, integrazione, economia, lavoro, diritti, violazioni, azione sociale, politica, trasformazione, cultura, innovazione, creazione d’impresa, accesso al credito e microcredito, orientamento all’imprenditorialità, strumenti per l’inclusione finanziaria.

Il premio si articola in due sezioni:

La prima sezione intende selezionare e premiare, con un contributo massimo di 5000 (cinquemila) Euro, indagini e servizi da realizzare in relazione al Tema dell’anno: l’indagine o il servizio deve essere realizzato secondo un cronoprogramma e deve essere fnalizzato all’informazione gratuita, tramite carta stampata, flmati, servizi radiofonici, nuovi media.

Si tratta dunque di un premio volto a promuovere, incoraggiare e sostenere un progetto giornalistico legato ad una scoperta, una intuizione che merita di essere approfondita, conosciuta meglio e raccontata. Lo spirito di questo premio è riassunto nella volontà di promuovere una nuova cultura dell’informazione (e una nuova identità del giornalista o mediattivista che sia) capace di contribuire alla trasformazione virtuosa dei nostri stili di vita. Non rimanendo ancorati al carro delle parole d’ordine di moda oggi, ma tentando ancora lo sforzo di anticipare i tempi. Tra i criteri di valutazione avranno particolare rilevanza la “replicabilità” dei progetti e la loro concretezza nell’indicare azioni virtuose volte a modifcare eventuali situazioni critiche trattate.

La seconda sezione, che vedrà un premio di 1000 (mille) Euro, riguarda un elaborato giornalistico pubblicato nel 2015 sul tema dell’anno indicato dal bando. Verranno valutati tutti i tipi di media tra cui, a titolo meramente esemplifcativo, carta stampata, corti, comics, fotografe. Tra i parametri di valutazione avrà particolare rilevanza l’originalità del media utilizzato.

La scadenza per entrambi è il 24 aprile 2016.

Presidente della Giuria è Anna Meli.

Membri: Elisa Bacciotti, Annalisa De Luca, Pape Diaw Oliver Haag, Camilla Lattanzi, Michele Nori, Vera Sganga.

Il Comitato dei garanti segue lo svolgimento del “progetto” (Prima Sezione) fno alla sua pubblicazione e presentazione nel corso della successiva edizione del Premio e vigila sulla trasparenza e corretta gestione delle risorse economiche pervenute, con verifche periodiche. È presieduto da Lorenzo Guadagnucci.

La Premiazione si svolgerà sabato 21 maggio al SUC – Le Murate, Firenze.

Media partner:

Popolare Network, RTV38, AAM Terra Nuova, Altreconomia, Redattore Sociale.

Per informazioni:

Premio Sabrina Sganga – info@premiosabrinasganga.it

#premiosganga

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 11:01

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 08:37

    A cura di Claudio Jampaglia, Cinzia Poli e Roberto Festa (da New York)

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 08/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 08-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 07/05/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 07-05-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 07/05/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 07-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 07/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-05-2025

Adesso in diretta