Iniziative

 

 

Museo della Radio: Fase 1

Sembrava impossibile ma ce l’abbiamo fatta. O quasi. Ecco, a dire il vero non abbiamo finito di imbiancare, abbiamo messo giù solo il fissante, ma l’obiettivo lo abbiamo raggiunto lo stesso: iniziare la creazione del Museo di Radio Popolare.

Da circa un mese stiamo martellando tutti i giorni con Pezzi da 40 [18.30/19.15 dal martedì al venerdì], spingendo il piede sull’acceleratore sulla folle idea di creare un museo a costo zero. Per ora abbiamo speso zero e abbiamo ottenuto una bellissima giornata di imbiancatura, cui ne seguirà un’altra per concludere i lavori, insieme a un gruppo di ascoltatori volontari che si sono pure divertiti.

Un grosso grazie a Cecilia, unica donna, scappata dopo 90 minuti, il tempo di capire chi aveva attorno; Gianfranco, capo cantiere a sinistra; Michele Mikis Sessa, bravissimo a fingere di lavorare; Andreino, con la tuta da imbianchino più figa che c’è e con un ghetto blaster attaccato alla cintola dei pantaloni, viva il bluetooth; Davide, il vice di Gianfranco, ma anche mente estetica del gruppo; Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli vivandieri, bellissimi uomini e fini umoristi; Carlo Coscia, con un marsupio carico di amicizia, abilità manuale e intellettuale, tempera e temperanza; Markus, imbianchino solidale e fotografo ammirato da Cartier-Bresson (le foto a corredo dell’articolo sono sue) e ovviamente Claudio Agostoni, travolgente leader spirituale e pittore sincretico.

La fase uno è partita, rimettere in sesto gli spazi. Di lavoro ce n’è un sacco, ma l’obiettivo resta lo stesso: aprire a giugno. Quanto meno il nucleo fondante del museo, che al momento nelle nostre teste è la ricostruzione di uno studio d’epoca di RP più un percorso temporale attraverso oggetti e audio d’epoca. Tutto, sempre ovviamente a costo zero.

La giornata di ieri, il White Day, è stato reso possibile anche grazie a Maura che ci ha portato le torte salate senza le quali saremmo collassati in mezzo alle tolle di tempera; grazie a chi ci ha portato i pasticcini a merenda e come ciliegina sulla torta, mentre stavamo finendo è arrivata una torta, senza ciliegina ma con una bellissima decorazione che riproduceva il logo di RP. Grazie a chi ha portato il vino e le birre e soprattutto anche a coloro che sono passati a consegnarci del preziosissimo materiale d’epoca che entrerà di diritto nel museo: un revox del ’78, la telecamera di Radio Popolare quando voleva diventare televisione, delle pubblicazioni firmate RP perse nelle pieghe del tempo che probabilmente nemmeno Piero Scaramucci si ricorda. Insomma una bellissima giornata, come sempre resa possibile dalla più bella delle community, quella di Radio Popolare. Tenetevi pronti perché ci saranno altri appuntamenti, altri momenti di lavoro e di socialità. Siete bellissimi. Grazie.

[slideshow_deploy id=’30467′]

Foto|Markus Sottocorona

  • Autore articolo
    Disma D. Pestalozza
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025

    Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 05/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 05/05/2025

    Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio. Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 05/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 04/05/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 04-05-2025

Adesso in diretta