Approfondimenti

Intervento militare, sì ma quale?

La riunione a Roma dei 23 Paesi della coalizione occidentale e araba anti-Daesh, per quanto riguarda il caso libico, ha lasciato la porta aperta a tutte le opzioni d’intervento, privilegiando la linea italiana della necessità di una richiesta libica.

Gli Stati Uniti, già nella riunione del Consiglio di sicurezza nazionale di giovedì scorso, sotto la direzione del presidente Obama, hanno deciso in tal senso, ma non intendono mandare truppe di combattimento in Libia. Di fatto ci sono già truppe speciali statunitensi che agiscono sul terreno con operazioni di assassinii mirati, sia a Derna sia a Sirte.

Il segretario di Stato americano John Kerry, nella conferenza stampa alla conclusione della riunione del cosiddetto “Small Group”, ha elogiato il ruolo italiano: “Siete meravigliosi”, ha detto letteralmente, in una sorta di “armiamoci e partite” e questo dovrebbe indurre il governo Renzi alla prudenza nel trattare l’esplosiva situazione libica. Soprattutto durante l’incontro al vertice con Obama, il prossimo mese di marzo.

Sulla base di questi dati, la decisione ultima per le modalità dell’intervento occidentale in Libia dipenderà dalle procedure delle parti libiche. Il parlamento libico si riunirà lunedì prossimo per votare la fiducia alla nuova formazione snella del governo Sarraj, designato dall’Onu. Governo che si sta delineando in questi giorni nel corso di febbrili incontri a Tripoli, Misurata e Tobruk. Il premier incaricato ha assicurato che entro tre giorni presenterà la lista di dieci/dodici ministri, in sostituzione di quella di 32 respinta pochi giorni fa dal parlamento.

Se questo passaggio andrà a buon fine, l’intervento occidentale avverrà secondo il piano preparato dall’Onu, con truppe di peacekeeping e controllo delle frontiere. Rimane un nodo da risolvere: quello della sicurezza del governo da insediare a Tripoli e quindi come rendere questo passaggio indolore, convincendo con le buone le milizie islamiste oramai minoritarie, ma che di fatto bloccano l’implementazione pacifica del piano di sicurezza preparato dal generale Paolo Serra, consulente militare dell’Onu.

Se, invece, il passaggio parlamentare del voto di fiducia fallirà, le potenze occidentali non aspetteranno i tempi decisionali delle fragili e rissose istituzioni libiche e al prossimo Consiglio della Nato, previsto per il 10 e 11 febbraio a Bruxelles, sarà posto all’ordine del giorno il piano alternativo: colpire Daesh con raid aerei dal cielo e con missili dal mare. Questi preparativi hanno già messo in allerta il sedicente Califfato che ha ordinato ai cittadini di Sirte di non abbandonare la città. Testimoni locali riferiscono una forte mobilitazione tra le fila degli jihadisti ma anche casi di fuga.

  • Autore articolo
    Farid Adly
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 1/7/25 - Enrico Gabrielli

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi. Enrico Gabrielli è stato il secondo ospite che ha raccontato quali sono i suoi vinili di riferimento: polistrumentista, compositore e arrangiatore, ha collaborato con artisti come Muse e PJ Harvey, e fa parte dei gruppi Calibro 35, Winstons e Mariposa (in passato anche negli Afterhours). Complessivamente compare in oltre 200 dischi. Ha anche suonato il flauto traverso nella sigla di Dodici Pollici.

    A tempo di parola - 01-07-2025

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 01/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Giulia Strippoli

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

Adesso in diretta