Approfondimenti

Giallonaviglio

Giallonaviglio è rubrica di Localmente Mosso che va in onda ogni martedì alle 11.20. A curarla è Luca Crovi, eclettico giornalista e conduttore radiofonico, ed è dedicata ai gialli ambientati in Lombardia. Ogni settimana Luca ci porta a conoscere un autore o un romanzo: a fare da sfondo, di volta in volta, la Milano del boom o i laghi nebbiosi, la provincia industriale o le valli abbandonate. Qui sotto trovate tutte le puntate di Giallonaviglio già andate in onda.

 

Prima puntata: I giovedì della signora Giulia, di Piero Chiara

giallonaviglio – 1

Seconda puntata: Augusto De Angelis e il commissario De Vincenzi

giallonaviglio – 2

Terza puntata: Mino Milani, il ciclo dei gialli di San Siro

giallonaviglio – 3

Quarta puntata: Il cappello del maresciallo di Marco Ghizzoni

giallonaviglio – 4

Quinta puntata: Andrea Vitali e i misteri del lago di Lecco

giallonaviglio – 5

Sesta puntata: Renato Olivieri e il commissario Giulio Ambrosio

giallonaviglio – 6 

Settima puntata: Marco Polillo e il vicecommissario Zottìa

giallonaviglio – 7

Ottava puntata: Massimo Gardella sulle sponde del Ticino

giallonaviglio – 8

Nona puntata: Fabrizio Canciani e L’acqua che porta via

giallonaviglio – 9

Decima puntata: Un delitto molto milanese di Antonio Steffenoni

giallonaviglio – 10

Undicesima puntata: Qui commissariato di zona di Secondo Signoroni

giallonaviglio – 11

Dodicesima puntata: La Milano anni di 70 di Antonio Perria

giallonaviglio – 12

Tredicesima puntata: Almeno il nome, Giorgio Scerbanenco

giallonaviglio – 13

Quattordicesima puntata: La casa di ringhiera di Francesco Recami

giallonaviglio – 14

Quindicesima puntata: Andrea G. Pinketts e le storie di Lazzaro Santandrea

giallonaviglio – 15

Sedicesima puntata: Sandrone Dazieri, scrittore e personaggio

giallonaviglio – 16

Diciassettesima puntata: Tecla Dozio e la sua Libreria del Giallo Sherlockiana

giallonaviglio – 17

Diciottesima puntata: Disco Inferno di Riccardo Besola.

giallonaviglio – 18

Diciannovesima puntata: Pesca con la mosca di Gianni Simoni.

giallonaviglio – 19

Ventesima puntata: i gialli di Carlo Manzoni.

giallonaviglio – 20

Ventunesima puntata: Enigma, i segreti dell’ipnosi criminale.

giallonaviglio – 21

Ventiduesima puntata: Pietro Valpreda e Piero Colaprico, una coppia straordinaria.

giallonaviglio – 22

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 08/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 08/09 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 08/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 08/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 08/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 08-09-2025

  • PlayStop

    Da Tunisi a Gaza, la flotilla che parte dal Sud del Mediterraneo

    Matteo Garavoglia, giornalista freelance ci racconta le manifestazioni e la preparazione per i militanti della Sumud Global Flotilla che mercoledì partiranno con una decina di navi: “Tunisi è diventata un hub per i movimenti dell'area arabo mussulmana, quindi partiranno almeno una decina di imbarcazioni che poi si uniranno a quelle partite dalla Grecia e dall’Italia”. L'intervista di Claudio Jampaglia.

    Clip - 08-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 08/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 08-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 08/09/2025

    Sono arrivati domenica in Tunisia le navi della Sumud Flotilla partite da Barcellona, accolti da una manifestazione e pronte a ripartire mercoledì con le 11 navi tunisine e delegazioni da altri paesi del Nordafrica. Ce lo racconta da Tunisi, Matteo Garavoglia. Invece Federico Baccini ci offre un racconto con tante voci dalla manifestazione di domenica a Bruxelles per dire all'Europa che la linea rossa è stata superata e siamo complici del genocidio. In Francia oggi dovrebbe cadere il governo di Bayrou in Parlamento e si apre una crisi istituzionale che lascia al presidente Macron la scelta di insistere con un terzo governo o di indire nuove elezioni (/si potrebbe anche dimettere ma non lo farà). Oggi si celebra la giornata internazionale dell'alfabetizzazione e in Italia circa 130.000 minori abbandonano la scuola precocemente: Elisa Lenhard, coordinatrice dei programmi educativi di ManiTese ci racconta un progetto di prevenzione in 9 istituti della provincia di Milano per far partecipare i ragazzi.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 08-09-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 08/09/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 08-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 08/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 08-09-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 07/09/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 07-09-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 07/09/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 07-09-2025

Adesso in diretta