Approfondimenti

Chi voterà il 6 e il 7 febbraio?

Mancano meno di due settimane alle primarie del centrosinistra di Milano, e i sondaggi registrano ancora un consistente vantaggio di Giuseppe Sala su Francesca Balzani e Pierfrancesco Majorino. Cinque anni fa gli istituti di sondaggio segnalavano un sostanziale testa a testa tra Giuliano Pisapia e Stefano Boeri, e più staccato Valerio Onida.

Il commissario unico a Expo è in discesa rispetto all’inizio, ma con ancora un ampio margine: all’inizio era attorno al 60 per cento dei consensi, ora è al 50.

Ci sono alcuni elementi di riflessione in questo ampio uso dei sondaggi. Il primo è la proliferazione di indagini: come sappiamo, i committenti possono influenzare l’esito, non a caso nelle norme della famigerata par condicio è stato codificato il loro uso.

Il campione di persone intervistate è sull’elettorato del centrosinistra – e non su chi si reca alle primarie – una differenza sostanziale, che diminuisce l’attendibilità. Andare volontariamente alle urne per scegliere un candidato è cosa diversa da recarsi a un seggio per votare il sindaco.

In questo momento ci sono due candidati che fanno incontri più partecipati – Balzani e Majorino – con la prima in crescita e capace di intaccare l’elettorato di Sala, mentre il secondo ha dalla sua sostenitori molto motivati e galvanizzati dalla vittoria del primo dibattito a quattro. In questo elettorato c’è anche una parte attiva che si asterrà, perché pensa che la divisione tra i due candidati più di sinistra agevoli la vittoria dell’amministratore di Expo.

Sala non sembra riuscire a motivare alla partecipazione, ma può contare su una fama personale consistente che lo rende votabile da un elettorato di opinione ed è sostenuto da un bel pezzo del Partito democratico.

Proprio per questo in tutti i comitati c’è tensione, anche per la singola apparizione mediatica, perché la sfida è innanzitutto portare al voto i milanesi il 6 e 7 febbraio. E nessuno sa da chi è composto il popolo delle primarie milanesi, probabilmente molto diverso da quello del novembre 2000.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di martedì 01/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta