Approfondimenti

Le precisazioni di Giuseppe Sala

Giuseppe Sala ritorna sulla polemica con il sindaco di Milano sulla sua permanenza al vertice della società Expo2015, dopo che le parole pronunciate a Radio Popolare (“Il sindaco mi ha pregato di restare”) hanno provocato la reazione di Pisapia. “Ho detto che il sindaco mi ha pregato, nel senso che mi ha invitato“, ha spiegato Sala. “Avrei potuto usare un verbo diverso, magari starò più attento. Ma quello che è successo è che dopo la richiesta del Cda di Expo di rimanere un altro mese ho chiesto il consenso ai soci”.

Sala ha letto alcuni passaggi di una lettera che gli ha inviato Pisapia il 16 dicembre scorso: “Per quanto riguarda il Comune la sua permanenza in carica fino alla fine di gennaio ci consentirà di avviare, tramite un bando pubblico che potrà rimanere aperto per un tempo congruo, la ricerca di chi assumerà l’incarico di consigliere di amministrazione della società (Expo2015, ndr) in rappresentanza del Comune di Milano”.

E ancora: “Non so se il bando sia stato avviato”, spiega Sala. “So che quando ho chiamato Pisapia per avvisarlo della richiesta del Cda il bando non era stato avviato e qui, al di là dell’equivoco sul verbo ‘la prego’, ho arguito che la mia permanenza potesse essere di qualche utilità  anche al socio che mi ha rappresentato”. Poi la stoccata: “Mancano dieci giorni (alla fine della proroga del mandato), siamo in attesa di chi mi sostituirà come rappresentante Comune di Milano”.

Sala ha risposto anche all’attacco del quotidiano berlusconiano Il Giornale sulla sua casa costruita in Liguria con l’apporto di architetti che hanno lavorato a Expo. Tutto regolare, dice Sala che spiega: ci sono le fatture. Documenti che però non ha mostrato in conferenza stampa. “È il metodo di attacco che usa la destra in tante circostanze”, ha risposto il coordinatore della campagna elettorale di Sala, Umberto Ambrosoli. “Abbiamo visto costruire falsi dossier per far dimettere direttori di giornali o telecamere inseguire magistrati con le calze azzurre. Non dobbiamo diventare strumento di quel metodo in queste primarie. L’avversario è nelle primarie, il nemico è nel centrodestra“.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 23/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 23/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 23/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 23/10/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 23/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 23/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 23-10-2025

  • PlayStop

    Landini: “Manovra inadeguata: soldi alle armi anziche a salari, scuola, sanità. Rischio di deriva autoritaria”

    Il 25 ottobre la Cgil ha organizzato una manifestazione a Roma contro le politiche economiche del governo, il riarmo, per investimenti pubblici su scuola, salari, sanità. L’intervista del segretario Cgil Maurizio Landini a Radio Popolare. “La manovra è inadeguata: con le tasse più alte di lavoratori e pensionati si è ridotto il deficit per investire in armi anziché in spesa sociale. I profitti delle imprese sono ai massimi: servono aumenti contrattuali. In piazza per praticare la democrazia contro il rischio di deriva autoritaria”. Ascolta l'intervista a cura di Massimo Alberti.

    Clip - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 23/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 23-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 23/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 23/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 23/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 23-10-2025

Adesso in diretta