Approfondimenti

Niente accordo Balzani Majorino

Un sondaggio il 24 o il 25 gennaio per proporre agli elettori di Francesca Balzani e Pierfrancesco Majorino di convergere sul più avanti e formare una squadra sindaco – vicesindaco. Non si è andati più avanti di questo nella serata “Milano non si ferma”, organizzata da Sinistra Ecologia Libertà al Teatro Filodrammatici, per cercare di mettere insieme i due candidati, in cui si riconoscono i suoi militanti e simpatizzanti.

Nella sala tanto piena che, come da “consuetudine delle primarie 2016”, una parte delle persone è rimasta fuori, non c’è stata l’attesa convergenza. Anzi. Non sono rimaste solo le distanze, ma anche la polemica. Davanti a un’interessata offerta di collaborazione di Francesca Balzani, Pierfrancesco Majorino ha declinato, e con dure osservazioni nei confronti della sua concorrente: “Io non sarei mai andato a Roma a chiedere una benedizione a Matteo Renzi”.

Visto che la vicesindaco gli aveva proposto di lavorare a un ticket anche l’assessore ai servizi sociali si è detto favorevole, anche se con un tono non proprio convinto, per poi chiudere l’intervento dicendo che “il popolo delle primarie ci aiuterà nel modo migliore”, lasciando intendere che non si ritirerà.

La proposta del giornalista Paolo Hutter e del consigliere comunale del Pd Carlo Monguzzi di far convergere i voti delle primarie sul più avvantaggiato tra i due è rimasta per ora un’ipotesi, come anche l’eventuale appoggio del sindaco Giuliano Pisapia. Nella lettera mandata all’assemblea il primo cittadino ha, però, ribadito che è un suo diritto scegliere un candidato, e anche questo annuncio ha fatto aumentare le possibilità che si esprima per la sua vicesindaco.

Nella serata c’è stata anche una missiva del segretario del Pd Pietro Bussolati preoccupato della possibilità che Sel in caso di vittoria di Giuseppe Sala esca dal centrosinistra. La risposta della segretaria Anita Pirovano è stata “qui siamo e qui restiamo, e pretendiamo lealtà, mentre ci sono candidati che modificano il perimetro della coalizione”.

In chiusura di dibattito il deputato Daniele Farina ha proposto che si riuniscano gli organismi dirigenti delle forze politiche e civiche presenti in sala “e traggano le loro conseguenze dopo il dibattito della serata”. Un altro modo per cercare di premere sui due candidati affinché si mettano d’accordo prima del voto del 6/7 febbraio.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta