Approfondimenti

Il modello Riace e le origini perdute di M5S

Domenico Lucano - Riace

Solo quest’estate l’eurodeputata Laura Ferrara del Movimento 5 Stelle, in visita a Riace, aveva elogiato il modello messo in atto dal sindaco Domenico Lucano, definendo il comune calabrese “paese dell’accoglienza” con un sistema di inclusione virtuoso.

È bastato andare a Palazzo Chigi (ma i segnali c’erano tutti anche quando erano opposizione in Parlamento) e nel giro di pochi mesi i Cinque Stelle si sono totalmente appiattiti sulle posizioni della Lega in tema di immigrazione, condividendo una legge repressiva e condannando anche il modello Riace. Un sistema di accoglienza rinnegato definitivamente oggi con un messaggio sul Blog Dei 5 Stelle (avvalorato quindi da Beppe Brillo) di Carlo Sibilia, sottosegretario agli interni, secondo il quale il modello Riace “è solo business dell’immigrazione“.

Eppure l’accoglienza gestita dal basso, con iniziative locali, raccolta di firme per proposte di referendum, flash mob, il diritto alla disobbedienza per risolvere i problemi delle comunità e per una gestione collettiva del bene pubblico, sono stati il motore che ha portato alla nascita dei meet up, all’esplosione del consenso del movimento anni fa e all’erosione dell’elettorato di sinistra.

Ma esistono ancora i meet up?

Tutto questo non c’è più, e non sappiamo ancora quanto sconcerto stia provocando a livello di base, tra gli elettori cinque stelle questo cambiamento. Questo per dire che quel campo va riempito da altro, che non si tratta di un dialogo ufficiale tra partiti, di alleanze tra il Pd e i Cinque stelle, ciò è impossibile, ormai è chiaro che i dirigenti grillini sono altro e hanno zittito le posizioni più critiche, ammesso che siano esistite veramente.

Va costruito umilmente dal basso, riprendendo quel consenso perduto, quello dei delusi, che non si sentono più rappresentati, riempiendo un vuoto e uno spazio che crescerà man mano che i cinque stelle diventeranno tutt’uno con la lega. Senza fretta, ricominciando ad andare a pulire i giardini sotto casa, a dipingere le panchine del parco, a trovare degli spazi dove anche discutere del modello Riace che è fatto soprattutto di accoglienza senza pregiudizi da svolgere nella pratica quotidiana. Mobilitandosi e dimostrando che si può fare altro.

Riace era un modello?

È di stamattina la notizia dell’arresto del sindaco di Riace Mimmo Lucano.
Le accuse vanno dal…

Posted by Laura Ferrara on Tuesday, October 2, 2018

Domenico Lucano - Riace
Foto dalla pagina FB Riace Patrimonio dell’Umanità https://www.facebook.com/Riacepatrimonioumanita
  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 11/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 11/10 17:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 11/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 10/10/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 11/10/2025 delle 18:34

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 11/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-10-2025

  • PlayStop

    Gaza, tregua fragile: testimonianza dall'ospedale di Emergency a Deir el-Balah

    In Israele è iniziato un trasferimento dei detenuti palestinesi che dovrebbero essere liberati nei prossimi giorni, nel contesto dell'accordo di cessate il fuoco entrato in vigore ieri. Lo dice la tv pubblica Kan, mentre secondo la Cnn la liberazione degli ostaggi israeliani da parte di Hamas potrebbe avvenire nella notte tra domenica e lunedì. Tra le prossime tappe c'è anche la ripresa della distribuzione degli aiuti umanitari: stamattina l'Onu ha confermato di aver ricevuto il via libera da Israele a partire da domani. Dall'inizio della tregua, lungo la costa di Gaza si è formata una lunga colonna di persone in marcia da sud a nord, verso la zona che è stata al centro dell'ultima fase dell'invasione israeliana. Secondo Al Jazeera sono decine di migliaia le persone che stanno tornando a quel che resta delle loro case. Niccolò Parrino è un logista di Emergency a Deir el Balah, nella parte centrale della Striscia, dove si è rifugiata gran parte della popolazione palestinese. Ascolta l'intervista di Andrea Monti.

    Clip - 11-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 11/10/2025 delle 14:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 11/10/2025 delle 12:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 11/10/2025 delle 11:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 11/10/2025 delle 11:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-10-2025

Adesso in diretta