Approfondimenti

Consigli Tv per l’estate

Glow

Le stagioni televisive, come quelle dei vini, non sono tutte uguali, e di norma sono abbastanza imprevedibili. Il 2017 è stato impressionante, sia in termini di quantità che di qualità, dominato da tendenze precise e proficue, come la valorizzazione delle voci femminili e una vena di creatività sperimentale. Il 2018, per ora, appare molto più incerto, meno solido, privo di hit travolgenti, anche se una produzione che si aggira sulle 500 serie l’anno offre sempre almeno qualche titolo buono, se non ottimo.

D’estate, a differenza di un tempo, la programmazione statunitense non va davvero in vacanza, e infatti partirà a luglio in Usa una delle serie tv più attese, e cioè Castle Rock: prodotta da J.J. Abrams e ambientata nel Maine, fa intrecciare tra loro diverse storie di Stephen King, e nel cast ha Bill Skarsgard che al cinema è stato recentemente il terrificante Pennywise protagonista di It. Ma Castle Rock non ha ancora una data di messa in onda italiana, e non l’hanno nemmeno le promettenti Sharp Objects con Amy Adams e Maniac con Emma Stone.

https://www.youtube.com/watch?v=H14tqKZYhgg

Allora perché non approfittare delle vacanze per recuperare qualcosa che si è lasciato indietro? Per esempio, un antidoto al caldo torrido lo trovate già tutto su Amazon Prime Video: The Terror, prodotta da Ridley Scott, racconta di una spedizione ottocentesca tra i ghiacci del Circolo polare artico, alla ricerca dell’inafferrabile passaggio a nord ovest, e restituisce in modo splendido il senso d’avventura, di eccitazione e di spavento davanti all’ignoto della migliore letteratura d’esplorazione.

Per chi vuole contrastare con intelligenza le sparate del ministro dell’interno, c’è invece, su Netflix, Collateral: miniserie di produzione britannica, con protagonista un’ottima Carey Mulligan, scritta dal celebre commediografo David Hare, in quattro puntate fa un ritratto complesso dell’Inghilterra post Brexit, con un mistero giallo in cui si intreccia un gioco di responsabilità e conseguenze che ci riguarda da vicino.

A chi d’estate torna invariabilmente bambino proponiamo addirittura una webserie (di alto livello), interamente disponibile gratis su YouTube: Cobra Kai ci spiega cos’è successo dopo 34 anni ai protagonisti di Karate Kid, con l’ex cattivo Lawrence che decide di riaprire un dojo e torna a contrastare l’ex protagonista Daniel LaRusso, sempre interpretato da Ralph Macchio. Sempre a proposito di combattimenti e anni 80, su Netflix c’è GLOW, prima e – dal 29 giugno – seconda stagione: le vicissitudini di un gruppo di attrici fallite che, con l’aiuto di un regista altrettanto malmesso, si inventano uno show di wrestling al femminile in cui trovare una divertente forma di riscatto.

Se non temete nulla e volete mettervi alla prova con qualcosa di completamente folle, su Amazon Prime Video c’è Tokyo Vampire Hotel, nove episodi scritti e diretti dal prolifico, surreale e sanguinolento regista giapponese Sion Sono: una lotta senza quartiere tra due clan di vampiri chiuso in un albergo con un selezionato gruppo di umani, in cui nel frattempo bisogna anche sopravvivere alla fine del mondo.

Troppo? Allora, tornando in Italia, se non l’avete già fatto date una chance a Il miracolo, creata e scritta da Niccolò Ammaniti, ambientata nel nostro Belpaese alla deriva: visionaria e ipnotica, è l’ultima produzione originale Sky che certifica finalmente un’evoluzione e una rivoluzione nella televisione italiana. Qualcosa di cui abbiamo enormemente bisogno? Buona estate a tutti!

Glow
Foto dalla pagina FB di Glow
https://www.facebook.com/GlowNetflix/
  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 17/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 17/09 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 17/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 17/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 17/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 17/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 17/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-09-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 16/09/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 16-09-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 16/09/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 16-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 16/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-09-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 16/09/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 16-09-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 16/09/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 16-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 16/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 16-09-2025

Adesso in diretta