Approfondimenti

Turchia, la speranza dei cittadini dopo il voto

Muharrem Ince

Ece è una giovane donna turca di sinistra che lavora nel mondo dello spettacolo. Nonostante le tante delusioni subite nelle precedenti elezioni e la situazione di estrema repressione dell’opposizione, questa volta è speranzosa. Secondo lei Erdogan è condannato a perdere queste elezioni, è evidente che il suo potere sta finendo, dice, lo si percepisce dalla sua faccia inespressiva, dalla debolezza dei suoi discorsi.

Fra le ragioni di questo ottimismo ci sono le numerose gaffes al limite del grottesco con cui Erdogan ha costellato la sua campagna elettorale e sulle quali i turchi hanno scatenato il loro spiccato senso dell’umorismo.

Ege me ne fa un lungo elenco: nel corso di un comizio Erdogan si dimentica il nome della città in cui si trova, Bingol, e si rivolge agli abitanti di un’altra, Diarbakir. Ospite di una trasmissione radiofonica, in risposta alle critiche che gli vengono rivolte dagli ascoltatori preoccupati per la crisi economica, va in confusione e rivendica che grazie al suo partito, nato 15 anni fa, nelle case dei turchi sono arrivati i frigoriferi e le cucine a gas. Immediatamente il web si è riempito di foto di case turche degli anni 60 pienamente fornite di elettrodomestici. Durante un altro comizio, mentre come di consueto sta ossessivamente interrompendo il suo principale avversario con l’appellativo “Signor Ince, Signor Ince”, si sbaglia e dice “Signor Erdogan”.

Ece crede molto nel successo di Muharrem Ince, il candidato del principale partito di opposizione: al contrario di Erdogan, che, continua, ha rovinato il paese in ogni aspetto – economia, istruzione, informazione – ed ha diviso la Turchia, il suo avversario sta avendo la capacità di riunificarlo.

Effettivamente mai come in questo momento il fronte dell’opposizione è stato cosi unito e conciliante fra le sue diverse parti. Ece, come tanti turchi, ha bisogno di sentirsi dire che questo paese ce la può fare a risollevarsi grazie ai suoi giovani, alle sue bellezze e alla sua incredibile diversità, che è una ricchezza, non un limite. E soprattutto ha bisogno di parole di pace e riconciliazione da opporre a quelle di odio e rancore usate da Erdogan.

Muharrem Ince
Foto dalla pagina FB di Muharrem Ince https://www.facebook.com/muharrem.ince77/
  • Autore articolo
    Serena Tarabini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 17/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 17/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 17/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 17/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 17/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 17/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-09-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 16/09/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 16-09-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 16/09/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 16-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 16/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-09-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 16/09/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 16-09-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 16/09/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 16-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 16/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 16-09-2025

  • PlayStop

    “Gaza City brucia di fronte al suo mare”. Israele lancia l’offensiva di terra sulla città

    L’esercito israeliano ha lanciato questa notte l’invasione di terra su Gaza City. Da ieri i carri armati sono entrati nel cuore della principale città della striscia, e i bombardamenti hanno colpito senza sosta strade, case, infrastrutture. Da questa mattina, i morti sono 89. Centinaia di migliaia di persone vivono ancora nella città. Migliaia di persone stanno invece cercando di fuggire, in un esodo verso un sud che non ha più spazio per ospitarli. Il servizio di Valeria Schroter.

    Clip - 16-09-2025

Adesso in diretta