Approfondimenti

Le chiacchiere di Lega e M5S stanno a zero

Giovanni Tria

Se vogliamo una chiave per interpretare questa ipertrofia di sparate salviniane, e questo controcanto dei grillini che disperatamente gli contendono il palcoscenico, dobbiamo segnarci un nome e tenere d’occhio le sue dichiarazioni: Giovanni Tria.

È vero che sembra che il governo sia solo Salvini, più Toninelli e Di Maio di contorno, ma Giovanni Tria è il ministro dell’Economia. E’ da lui che passano le decisioni strategiche. E cosa ha detto Tria oggi? Ha detto che tutte le misure che verranno approvate nel 2018 dovranno essere a costo zero, che è intenzione del governo non sforare dal rapporto deficit-Pil dello 0,3 per cento e che lui con i commissari Ue all’Eurogruppo non ha mai discusso di un allentamento dei margini perché è intenzione del governo rimanere nei margini. E ha aggiunto che Di Maio non gli ha mai parlato del reddito di cittadinanza. Quindi, le chiacchiere leghiste e grilline stanno a zero.

La linea del governo è questa. Non a caso Tria, vicino a Forza Italia, già direttore della scuola dei dirigenti della pubblica amministrazione quindi uomo delle Istituzioni, pura espressione del famigerato ‘establishment’ attaccato sia dalla propaganda leghista che da quella grillina, è stato imposto al ministero dell’economia e finanze dal capo dello Stato.

Lo raccontavamo nelle settimane in cui a fatica si è formata questa maggioranza. Lo psicodramma del fallimento del primo tentativo del governo Conte, quello con Savona ministro dell’economia, e la successiva soluzione si spiega col fatto che Mattarella ha blindato i ministeri chiave, dagli esteri all’economia, per garantire una continuità che altrimenti sarebbe stata messa in forte discussione. Si spiega anche così, oltre che con l’attitudine alla propaganda permanente, il continuo urlare dei leader di Lega e 5 Stelle, il continuo alzare la posta.

Si deve coprire una impotenza di fatto, rispetto ai temi con cui hanno vinto le elezioni. Il solo risultato di questo esecutivo e di questa maggioranza parlamentare, fino a questo momento, riguarda due navi delle Ong piene di donne uomini e bambini in cerca di salvezza che vengono respinte. Non c’è altro. E se Salvini dà dell’ubriaco al presidente della Repubblica francese Macron, si prepara un bellissimo alibi se, domenica, al vertice europeo sull’immigrazione, l’Italia ottenesse poco o nulla.

Giovanni Tria
Foto dal sito del MEF http://www.mef.gov.it/ministro-uffici/ministro/ministro.html
  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 07/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 07-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta