Approfondimenti

Chi è Phoebe Waller-Bridge?

Phoebe Waller-Bridge

Phoebe Waller-Bridge è un nome che, con ogni probabilità, non avete mai sentito prima, eppure dovreste, soprattutto se siete sempre in cerca di qualcosa di nuovo ed entusiasmante in ambito seriale.

Londinese, classe 1985, di famiglia nobile, a poco più di 30 anni è già riconosciuta come una voce autoriale squillante e inconfondibile: attrice e drammaturga, nel 2016 ha creato e interpretato non una ma due serie tv, di cui è anche protagonista. Si tratta di Crashing, che potete recuperare su Netflix, e Fleabag, che invece trovate su Amazon Prime Video: entrambe sono produzioni brevi, nel tipico formato britannico da sei episodi di poco più di 20 minuti l’uno, ed entrambe si muovono sul filo sottile che unisce la commedia al dramma.

Soprattutto Fleabag – che prima di diventare una serie è stata un fortunato monologo teatrale, apprezzato al Fringe Festival di Edimburgo – riesce a essere contemporaneamente esilarante e dolorosa: la protagonista, la stessa Waller-Bridge, non ha un nome ma un soprannome, “sacco di pulci”, una sfrontatezza invidiabile e la capacità di dire e fare spesso la scelta peggiore, un grumo di traumi sepolti che non sembra in grado di affrontare e, soprattutto, l’abilità di dialogare direttamente con lo spettatore, rompendo di continuo la quarta parete, anche solo per un’occhiata sarcastica o una battuta al vetriolo, in un one woman show dal ritmo vertiginoso.

L’umorismo nero di Waller-Bridge non è passato inosservato, per fortuna, ed è stata immediatamente reclutata oltreoceano: innanzitutto, dai responsabili del nuovo spinoff di Star Wars, Solo: A Star Wars Story, il film sul giovane Han Solo in uscita in tutto il mondo il 23 maggio, dove interpreterà, con la tecnica del motion capture, il primo androide femmina della storia di Guerre Stellari (e purtroppo, in Italia la sua voce andrà persa col doppiaggio). Ma, soprattutto, l’autrice è stata arruolata dalla produzione angloamericana Killing Eve, in onda negli Stati Uniti su BBC America dove sta segnando interessanti record di ascolti, vedendo crescere i suoi spettatori un episodio dopo l’altro.

In questa serie tratta dai romanzi di Luke Jennings, Phobe Waller-Bridge resta dietro la macchina da presa, è sceneggiatrice e showrunner, ma lascia la recitazione a due straordinarie protagoniste: Sandra Oh, l’ex Cristina Yang di Grey’s Anatomy, è un’annoiata agente dell’MI6, stanca di un lavoro d’ufficio routinario che nulla ha a che fare con James Bond; la giovanissima Jodie Comer è invece Villanelle, strepitosa killer a pagamento, priva di ogni senso d’empatia o di morale, e piena di criminale inventiva.

Il loro è un gioco del gatto col topo in cui le parti s’invertono incessantemente, mentre le due si scoprono ossessionate l’una dall’altra, e la scrittura di Waller-Bridge conferma la sua cifra di black humour e la sua imprevedibilità, rompendo e ribaltando ogni stereotipo del thriller di spionaggio. Purtroppo, in Italia Killing Eve non ha, al momento, ancora una data di messa in onda, nonostante il plauso della critica e il rinnovo già confermato per una seconda stagione: speriamo di vederla presto, almeno prima del 2019, quando a calmare la nostra astinenza da Phoebe Waller-Bridge arriverà la seconda annata di Fleabag.

Phoebe Waller-Bridge
Phoebe Waller-Bridge dal profilo FB della serie TV Fleabag https://www.facebook.com/fleabag/
  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 06/09/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 06-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 06/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-09-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 06/09/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 06-09-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 06/09/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 06-09-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 06/09/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 06-09-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 06/09/2025 - ore 17:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 15:37

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 14:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 06/09/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 06-09-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 06/09/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 06-09-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

Adesso in diretta