Approfondimenti

Il vaso di Pandora dei mancati rimborsi

La questione rimborsi per i Cinque stelle sta diventando veramente grave, una specie di vaso di Pandora che nemmeno i vertici del movimento conoscono fino in fondo.

La quota mancante dal fondo a cui tutti i parlamentari versavano parte dello stipendio avrebbe già superato il milione di euro, dai centomila del primo giorno, si è passati a 500mila euro per sfondare ora il milione.

La speranza secondo alcune fonti interne è di arrivare almeno in serata ad avere elementi definitivi e chiari di quanto sia profonda e estesa la slealtà di alcuni parlamentari che hanno fatto in sostanza solo finta di effettuare il bonifico per dare una parte di stipendio al fondo per le piccole imprese.

Questa mattina Luigi Di Maio ha annullato i suoi appuntamenti elettorali ed è venuto a Roma per farsi riprendere allo sportello della banca interna a Montecitorio dal cameraman delle Iene e mostrare che i suoi rendiconti sono giusti. Che lui è in regola.

Ma quello che il primo giorno era solo un “problema di contabilizzazione delle quote pagate”, ora sono mele marce da cacciare.

Il problema è che Di Maio ancora non sa esattamente quanti siano i suoi colleghi interessati allo scandalo. Al momento ufficialmente sono tre, Carlo Martella, Andrea Cecconi e Maurizio Buccarella, candidati non proprio sconosciuti, anzi spesso in televisione in questi anni, che nelle ultime ore hanno oscurato e chiuso i loro profili su Facebook.

Danilo Toninelli dice di aver dimostrato di aver versato tutte le quote. Il caso di Barbara Lezzi ancora non è stato chiarito.

Ma alla redazione delle Iene arriverebbero altre segnalazioni e l’intenzione è di centellinare pian piano sul sito Internet della trasmissione nuovi casi.

Berlusconi se ne tiene fuori, ma è chiaro che l’uscita di uno scandalo di questo tipo a poche settimane dal voto sul tema principale che contraddistingue il Movimento cinque stelle attraverso la televisione di famiglia è un altro aspetto del conflitto di interessi.

Oggi dovrebbero arrivare a Roma i parlamentari che hanno il conto nella banca di Montecitorio e negli altri sportelli della Capitale per regolarizzare e dimostrare la correttezza dei versamenti. E in serata Di Maio spera di chiudere, ma già dice che chi non ha versato è fuori dal movimento, e anche se eletti, non entreranno mai in Parlamento quando ci sarà l’insediamento della nuova legislatura. Ma questo sarà un altro capitolo della storia, visto che per legge anche i deputati “infedeli” restano candidati.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 07/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 07/10 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 07/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 07/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 07/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 07/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 07/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-10-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 07/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 06-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 06/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 06-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 06/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 06/10/2025

    Stasera al Suggeritore NL Magazine: Daniele Gualdi, Presidente del Premio Riccione, commenta i premi dell 58° edizione che si è tenuta lo scorso weekend; Susanna Beltrami firma la coreografia di "Il danno" nell'ambito di MilanOLtre 2025; al Piccolo Teatro è iniziata l'edizione 2025 di Teatro Fuori Porta, la rassegna teatrale in 13 località della Lombardia; questa settimana prende il via la stagione 25/26 del Teatro del Buratto, che compie 50 anni...

    Il Suggeritore Night Live - 06-10-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 06/10/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 06-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 06/10/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 06-10-2025

Adesso in diretta