Sabato 3 febbraioPopUp riporta Radio Popolare in via Stradella ancora una volta e trasmette in diretta dalle 18.30 dalla Vineria Stradella in via Alessandro Stradella 4/A.
Speciale puntata dedicata al decennio 1967-1977 con co-conduzione di Andrea Frateff-Gianni e Valentina Redaelli. Ospiti il professor Marcello FloresD’Arcais e, in collegamento da San Francisco, Enrico Deaglio, in tutte le librerie con “PATRIA 1967-1977”, i dieci anni che hanno cambiato il Paese come nessuno li ha mai raccontati.
Una pillola di Giampiero Kesten illustrerà il backstage della trasmissione “’68” di Radio Popolare attualmente in onda sulle frequenze di via Ollearo.
Seconda parte della trasmissione dedicata alla storia di una casa occupata, rimasta scolpita nell’immaginario collettivo milanese, quella di via Correggio 18, alla quale Agenzia X ha di recente dedicato un libro: “La casa del glicine”.
Atteso in Vineria anche Marco Philopat.
Non mancherà come sempre la musica dal vivo, affidata questa settimana con la collaborazione di Guestar al cantautore Giuliano Vozella.
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.
Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025
A cura di Marco Piccardi - Playlist:
1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla)
2. Trilok Gurtu, Tuhe
3. Claudio Rocchi, Ogni uomo
4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child
5. The Beatles, Now and Then
6. CCCP, Morire
7. Lou Reed, Who Am I?
8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo
9. Rene Aubry, Salento
10. Philip Glass, Closing
11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla)
Ospite in studio Riccardo Russino