Approfondimenti

Se il global warming non fa più paura

Alla vigilia dell’importantissimo Vertice sul Clima di Parigi la questione ambientale e il surriscaldamento del pianeta non sono ancora tra le priorità dell’opinione pubblica mondiale. Lo dice un sondaggio pubblicato dalla britannica BBC e realizzato dall’istituto di ricerche GlobeScan. Secondo questo sondaggio, realizzato intervistando circa ventimila persone in venti paesi diversi, meno della metà della popolazione mondiale considera il clima una questione importante.

Solo in quattro paesi – Canada, Spagna, Francia e Gran Bretagna – la maggioranza della popolazione vorrebbe che i rispettivi governi adottassero misure più rigide in materia ambientale e assumessero un ruolo guida nel negoziato che comincerà domani a Parigi. Sulla carta, stando a questi indicatori, i politici che nei prossimi giorni dovranno prendere delle decisioni importanti sul clima sentiranno meno il peso della responsabilità. Ma in realtà la COP21 che si apre domani nella capitale francese sarà un passaggio delicatissimo per fermare o rallentare i cambiamenti climatici. Sul tavolo c’è un accordo che dovrebbe sostituire Il Protocollo di Kyoto, firmato nel 1997.

Dopo il fallimento della Conferenza sul Clima di Copenhagen (2009) la classe politica è più attenta al tema del clima. L’opinione pubblica, però, non sembra andare nella stessa direzione. E l’Italia lo dimostra piuttosto bene. “Nel nostro paese – ci spiega Gianni Silvestrini, autore del libro 2 Gradi. Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l’economia – i media, e in parte anche la politica, hanno dedicato pochissimo spazio alla Conferenza di Parigi. È stato tutto sottotraccia. Speriamo che questo appuntamento risvegli l’attenzione italiana. Anche perché la necessità di cambiare modello di sviluppo è una grande opportunità per creare posti di lavoro. E ricordiamoci che il 2 dicembre, proprio in concomitanza con la Conferenza di Parigi, la Commissione Europea lancerà il pacchetto sull’economia circolare, il driver che insieme all’energia sostenibile guiderà gli investimenti nei prossimi 15 anni”.

La crisi economica di questi anni non ha certo aiutato la causa del clima. La perdita di posti di lavoro, quindi la perdita di certezze, ha reso l’opinione pubblica mondiale, soprattutto nei paesi occidentali, impermeabile alla necessità di cambiare modello di sviluppo. Ma nonostante questo, rispetto al 2009, quindi rispetto alla Conferenza di Copenhagen, i governi sono sicuramente più preparati e più predisposti ad assumere degli impegni vincolanti.

 

Ascolta Gianni Silvestrini che spiega come sia cambiato, nonostante diversi ostacoli, l’approccio della classe politica

GIANNI SILVESTRINI LA POLITIC

Ascolta Gianni Silvestrini che racconta per quale motivo alla vigilia della Conferenza di Parigi possiamo essere ottimisti

GIANNI SILVESTRINI L’OTTIMISM

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 13:01

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 14:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 06/09/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 06-09-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 06/09/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 06-09-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 06/09/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 06/09/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 06/09/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-09-2025

  • PlayStop

    Ultima Traccia di venerdì 05/09/2025

    Un viaggio musicale tra la prima metà degli anni 90 e i primi 2000 dedicato a chi ha vissuto l’adolescenza tra compilation masterizzate, squilli su MSN, pomeriggi a giocare al Game Boy o a registrare video da MTV. Ma Ultima Traccia è anche per chi non ha vissuto nulla di tutto questo e ha voglia di scoprire un mondo che sembrava analogico ma era già profondamente connesso. Ultima Traccia è un modo per chiudere la settimana come si chiudeva un CD: con l’ultima canzone, quella che ti lasciava addosso qualcosa.

    Ultima Traccia - 05-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 05/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-09-2025

Adesso in diretta