Iniziative

 

 

C’è luce, la trasmissione sull’energia

Radio Popolare ed ènostra hanno molto in comune, e non è un caso infatti che si siano incontrate e che da quasi un anno condividano un percorso all’insegna della sostenibilità, con benefici reciproci (v. L’energia di Radio Popolare ènostra).

Sono due realtà cooperative, animate entrambe dalla volontà di portare avanti, e trasmettere, valori e principi scostandosi, nella misura consentita, da logiche puramente di profitto. L’idea che condividendo le due comunità si possano raggiungere traguardi più ambiziosi di quanto si potrebbe fare singolarmente, costituisce le fondamenta di questo programma.

Proprio sulla scia della collaborazione tra questi due mondi affini nasce C’è lucein onda tutti i venerdì dalle 10:35 alle 11:30. Si parlerà di energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Dapprima affrontando l’argomento da un punto di vista globale con approfondimenti, interviste e notizie dal mondo, poi volgendo lo sguardo alle opportunità che ognuno di noi può cogliere quotidianamente o alle soluzioni che si possono adottare per ridurre la propria impronta sul pianeta.

Tutti vorremmo consumare meno, ridurre le emissioni e, perché no, risparmiare denaro. Non sempre però sappiamo come riuscirci: a volte ci mancano le competenze tecniche per scegliere, a volte non sappiamo come orientarci nel mercato energetico, altre ancora finiamo per perderci fra le voci imperscrutabili della bolletta.

Per questo, nella seconda parte della trasmissione, gli ascoltatori potranno rivolgersi allo “sportello radiofonico” di ènostra che, rispondendo in diretta alle domande, saprà “fare luce” risolvendo dubbi, sfatando miti, ma anche accogliendo spunti e contributi concreti a favore del nuovo modello energetico, al cui centro si pongono le figure del consumatore e, ancor più, del prosumer, ovvero il consumatore attivo che produce l’energia che consuma.

A condurre il programma, realizzato in collaborazione con ènostra, sarà Elena Mordiglia, con la consulenza scientifica di Gianluca Ruggieri  – Il Prof – che, insieme a Sara Capuzzo, vicepresidente di ènostra, puntata dopo puntata, lo accompagneranno assieme agli ascoltatori verso una transizione energetica dal basso sempre più concreta, risolutiva e veloce.

Per la diretta è attivo il numero telefonico 02-33001001, la mail diretta@popolarenetwork.it e gli sms al 331.6214013

Dopo la trasmissione comunicherete con la redazione di E’ luce con la mail luce@enostra.it

 

************

 

LA SCELTA

“Andare solo a energia sostenibile” e in particolare far sì che l’energia elettrica utilizzata da Radio Popolare non sia generata da centrali nucleari o da impianti alimentati con combustibili fossili.

E’ con questo intento etico e politico che è nata la partnership tra Radio Popolare ed ènostra, la società cooperativa che offre ai propri soci consumatori energia elettrica proveniente da imprese sostenibili sia per il prodotto fornito, solo energia verde, sia per la modalità di produrlo, quindi nel pieno rispetto, per esempio, della responsabilità sociale di impresa.

 

LA SFIDA

Azzerare la bolletta di Radio Popolare è invece la sfida che lanciamo ad ascoltatori, abbonati, tesserati, magliettati, mattonati e tutti i nostri sostenitori. Per ogni nuovo socio/consumatore di ènostra che nel momento della sottoscrizione si dichiarerà ascoltatore o abbonato di Radio Popolare, la Radio riceverà uno sconto in bolletta per i prossimi 10 anni.

A circa quattromila adesioni la bolletta della Radio sarà azzerata.

Inoltre chi dichiarerà di essere ascoltatore o sostenitore di Radio Popolare avrà diritto al 5% di sconto sul prezzo dell’energia.

 

UN PROGETTO COMUNE

Siamo tutti consumatori elettrici, chi più chi meno: acquistando da ènostra aiuterai Radio Popolare e soprattutto farai una scelta di consumo critico, etico e sostenibile, anche tu “andrai solo con buona energia”.

ènostra è una cooperativa di consumatori, non è quindi animata da logiche di profitto e, secondo il vecchio adagio che l’unione fa la forza, più crescerà più calerà il costo dell’energia per tutti i soci.

 

L’IMPEGNO

E siccome ci teniamo ai nostri ascoltatori, saremo invitati permanenti nel consiglio di amministrazione di ènostra, perché la vostra bolletta elettrica da oggi ènostra.

 

CONTATTI

Numero verde 800 593 266 oppure 329-2760245

Email info@enostra.it

ènostra.it 

ènostra facebook

 

COME FARE:

1. Vai su enostra.it/sottoscrivi

2. Scegli l’offerta tra le opzioni disponibili

3.Clicca su ‘Attiva l’offerta’ e accedi al modulo di adesione e attivazione fornitura

4. Completa la sottoscrizione inserendo i dati richiesti

NON DIMENTICARE: quando compili il modulo, nel campo convenzioni scegli l’opzione abbonato/ascoltatore Radio Popolare

  • Autore articolo
    Cristina Selva
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 03/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 03-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 03/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 03/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 03-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 03/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 03-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 03/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 03-07-2025

  • PlayStop

    Ardone: “L’assenza del ministro Giuli al Premio Strega: è la fine della comunicazione tra chi fa cultura e chi dovrebbe governarla”

    Dopo le polemiche sull’assenza del ministro Giuli, che sostiene di non avere nemmeno letto i libri della cinquina dei finalisti, sarà assegnato questa sera il premio Strega 2025. Quella di oggi, si è saputo nel pomeriggio, potrebbe anche essere l'ultima edizione che si terrà al Ninfeo di Villa Giulia. Per l'anno prossimo il ministero vorrebbe spostare la cerimonia a Cinecittà. La provocazione del ministro Giuli è l’ennesima spia dell’insofferenza della maggioranza nei confronti di un mondo, quello della cultura, che vorrebbe riplasmare a proprio piacimento. Anna Bredice ha intervistato su questo la scrittrice Viola Ardone.

    Clip - 03-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di giovedì 03/07/2025

    Quando ci buttiamo nel pogo di un concerto metaforico insieme agli ascoltatori e ascoltatrici che ricordano le loro gesta sotto i palchi e in mezzo alla polvere. Ospite della puntata Claudio Trotta di Barley Arts che ci racconta del Comfort Festival di Cinisello Balsamo.

    Poveri ma belli - 03-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di giovedì 03/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 03-07-2025

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 3/7/25 - Bambole di pezza

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 03-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 03/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 03-07-2025

Adesso in diretta