Approfondimenti

Putin: “Una pugnalata alle spalle dai complici del terrorismo”

Uno dei due piloti che stavano al comando del jet abbattuto mentre stavano sorvolando i cieli sopra il confine tra Siria e Turchia sarebbe ancora vivo.  Sarebbe nelle mani delle truppe turcomanne anti Assad. L’altro pilota, secondo fonti militari citate dall’agenzia russa RIA, sarebbe stato ucciso da colpi sparati a terra. “E’ stata una pugnalata alle spalle da parte dei complici del terrorismo”, ha dichiarato il presidente Vladimir Putin, evidenziando che si tratta di un “evento che va oltre i limiti dell’ordinaria lotta contro il terrorismo”. Il jet militare, affermano gli organi militari russi, è stato colpito mentre sorvolava i cieli turchi.

Secondo Ankara sarebbero stati due F-16 e non missili di terra ad abbattere il velivolo. Il jet militare Su-24 – colpito intorno alle 8.20 italiane – avrebbe violato lo spazio aereo turco nella provincia sudorientale di Hatay. I resti dell’aereo sono stati ritrovati vicino a Yamadi, un villaggio nella zona di Latakia.

Un elicottero russo che sorvolava l’area dove è caduto l’aereo sarebbe stato costretto ad un atterraggio di emergenza, verso le 15, dopo essere stato colpito dai miliziani anti Assad, riporta l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Un altro  elicottero militare russo in perlustrazione nell’area sarebbe stato abbattuto a Jabal al Akrda. Tutti mezzi colpiti dalla contraerea dei ribelli siriani, stando alle prime rivendicazioni. Il portavoce delle brigate di Latakia dell’Esercito libero siriano Mohammed Hajj Aid ha dichiarato ad Al Jazeera: “I nostri uomini hanno abbattuto con un razzo terra-aria un elicottero militar erusso uccidendo i membri dell’equipaggio che erano a bordo”.

L’incidente al jet militare russo  è stato definito dal Cremlino “molto serio” e il ministro degli Esteri Sergjei Lavrov ha immediatamente cancellato la visita prevista ad Ankara. Il ministro ha poi avvisato i russi di non visitare la Turchia. La dichiarazione ha sortito immediatamente effetti: l’agenzia di viaggi di proprietà dello Stato Rostourism ha cancellato tutti i pacchetti per la Turchia.

A Washington il presidente statunitense Barack Obama ha incontrato il suo omologo francese Francois Hollande. Dopo aver espresso vicinanza ai francesi in nome dei valori comuni, l’inquilino della Casa Bianca si è seduto al tavolo con Hollande per organizzare insieme l’offensiva al terrorismo. Per Obama “Turchia e Russia devono parlarsi” e  fermare quest’escalation.

“La guerra contro l’Isis continuerà così come l’abbiamo vista fino ad oggi“, afferma ai microfoni di Radio Popolare il professor Gianluca Pastori, docente di relazioni Internazionali all’Università Cattolica di Milano.  Secondo Pastori quello dei turchi è stato “un agguato ai russi”: “Forse Ankara ha paura dell’attivismo dei russi”, commenta.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 04/05 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 04/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 04/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 04/05/2025

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 04-05-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 04/05/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Archivio Ricordi - 04-05-2025

  • PlayStop

    Giocare col fuoco di domenica 04/05/2025

    Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione di genere, né musicale né letterario. Ci muoveremo seguendo i percorsi segreti che legano le opere l’una all’altra, come a unire una serie di puntini immaginari su una mappa del tesoro. Memoir e saggi, fiction e non fiction, poesia (moltissima poesia), musica classica, folk, pop e r’n’r, mescolati insieme per provare a rimettere a fuoco la centralità dell’esperienza umana e del racconto che siamo in grado di farne.

    Giocare col fuoco - 04-05-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 04/05/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 04-05-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 04/05/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 04-05-2025

  • PlayStop

    C'è Di Buono: Piero Pompili presenta la sua autobiografia "Nato Oste"

    In questa puntata parliamo di ristorazione e di sala, di essere “Nato Oste”, come dice nel titolo della sua autobiografia Piero Pompili, restaurant manager del Ristorante Al Cambio di Bologna e artefice del successo di quell'insegna. Il libro, uscito da poco per Maretti Edizioni, parla della sua storia, personale e professionale, ricca e sfaccettata: ci sono davvero molte cose da raccontare. Ascoltatele! A cura di Niccolò Vecchia

    C’è di buono - 04-05-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 04/05/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 04-05-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 04/05/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 04-05-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 04/05/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 04-05-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 04/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 04-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 03/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 03-05-2025

Adesso in diretta