Approfondimenti

Una palma d’oro che fa ridere

Palma d’oro a sorpresa a “The Square” di Ruben Ostlund, il regista svedese già conosciuto per “Forza maggiore” e che ha vinto con un film divertente che descrive il cinismo di un gallerista d’arte, costretto a fare i conti con una serie di sfortune che gli cascano addosso.

C’erano film migliori in questa 70ª edizione tanto, forse un po’ troppo vilipesa dalla critica.  Un’edizione che per ansia di celebrazione ha costruito un festival specchio dei tempi, con una selezione senza maestri (a parte Michael Haneke, che poteva stare tranquillamente fuori concorso), ma con registi ancora ‘giovani’ e con un cinema che mescola ricerca e passione per i film, soprattutto del passato (si pensi a Hazanavicius o a Todd Haynes, a Ozon e a Doillon).

Inoltre, la scelta di proporre le prime nuove puntate di “Twin Peaks” di David Lynch e la sfida di prendere in concorso due film prodotti per Netflix.

Tornando al palmarès, giusto il premio all’attrice Diane Kruger che dedica la palma a tutte le vittime del terrorismo, tema trattato nel film di cui lei è protagonista, “In the fade” di Fatih Akin.

Inspiegabili due premi a Lynne Rimsey: uno per l’attore Joaquin Phoenix, l’altro per la sceneggiatura confusa del film “You were never really here” in ex aequo con il regista greco Yorgos Lanthimos per il bel film “The killing of the sacred deer”.

Giusto il Premio della Giuria al russo Zvyaginstev, che con “Nelyubov-Senza amore” meritava la Palma d’Oro. Così come Robin Campillo, favorito fino all’ultimo alla Palma d’Oro e sostenuto fino all’ultimo dal Presidente della giuria Pedro Almodovar, si accontenta del Gran Prix, per il suo intenso dramma sull’Aids in “120 battiti al minuto“.

Azzeccata e perfetta la regia di Sofia Coppola per “L’Inganno” e inevitabile il premio Speciale 70esimo all’attrice australiana Nicole Kidman.

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 07/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 07-07-2025

Adesso in diretta