Approfondimenti

N’Guesso, sì al terzo mandato. Ma chi vota?

Denis Sassu N’Guesso presidente della Repubblica del Congo Brazaville (da non confondere con la Repubblica Democratica del Congo con capitale Kinshasa) ha messo a referendum la riforma della costituzione del suo Paese. Con questa riforma in particolare viene modificato l’articolo che consente due soli mandati presidenziali.

Il “sì” alla riforma costituzionale ha ottenuto quasi il 93 per cento dei consensi. L’affluenza alle urne è stata altissima, del 72,44 per cento. Questa è l’ufficialità.

Ciò che non si dice, ciò che l’ufficialità occulta, è che quelle rispettabili percentuali di affluenza e di consensi sono calcolati solo su poco più del dieci per cento di iscritti al voto, su una popolazione di quasi cinque milioni di abitanti.

Ma Denis Sassu N’Guesso non si farà problemi. Ha già dichiarato che visti i risultati del referendum si presenterà candidato alle prossime elezioni presidenziali e, naturalmente, le vincerà perchè in Africa esiste una sorta di legge di Murphy che si articola in tre sottoleggi:

  • “Il Presidente al potere che fa le elezioni, le vince”
  • “Il Presidente che ha finito i suoi mandati costituzionali, cambia la Costituzione”
  • “Il Presidente che perde le elezioni rimane comunque al potere fino alla prossima consultazione”

In tutto questo Sassu N’Guesso è un maestro: classe 1943, è da 31 anni al potere. Ha governato dal 1979 al 1992, quando perse le prime elezioni democratiche ma riprese il potere dopo una breve guerra civile organizzata dai suoi sostenitori per rovesciare l’allora presidente. Poi, secondo i dettami della nota legge, è stato eletto nel 2002 e anche nel 2009. Lo sarà anche nel 2016…

Sassu N’Guesso non riceverà nessun richiamo dai suoi colleghi dell’Unione Africana. Come possono, dato che quasi tutti si arrabattano come lui per restare al potere? Qualche esempio. Omar Bongo ha governato in Gabon per ben 42 anni, vincendo ripetutamente le elezioni. Ora è al potere il figlio che, naturalmente, ha vinto le elezioni. Il Togo è stato governato per 38 anni da un signore che si chiamava Eyadema. E’ morto e chi ha vinto le elezioni: il figlio. Robert Mugabe è al suo settimo mandato presidenziale in Zimbabwe. Ha 90 anni. Si presenterà, e vincerà, le prossime elezioni.

Si potrebbe continuare, ma forse vale la pena citare qualcino dei presidenti che stanno trafficando per cambiare la costituzione e non smentire la famosa legge: Joseph Kabila in Repubblica Democratica del Congo, Paul Kagame in Ruanda, Pierre Nkurunziza in Burundi che ce l’ha quasi fatta. Anche in questo caso si potrebbe continuare. Sassu N’Guesso ora è entrato a pieno titolo in questo Olimpo.

  • Autore articolo
    Raffaele Masto
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 11/05/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 11-05-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 11/05/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 11-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 11/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 11-05-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 11/05/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 11-05-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 11/05/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 11-05-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 11/05/2025

    "Bohmenica In!" – condotta da Gianpiero Kesten e co-condotta da Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospiti fissi Andrea Bellati e Zeina Ayache – colonizza la domenica di Radio Popolare. Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come in una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

Adesso in diretta