Approfondimenti

Il modello Riace e le origini perdute di M5S

Domenico Lucano - Riace

Solo quest’estate l’eurodeputata Laura Ferrara del Movimento 5 Stelle, in visita a Riace, aveva elogiato il modello messo in atto dal sindaco Domenico Lucano, definendo il comune calabrese “paese dell’accoglienza” con un sistema di inclusione virtuoso.

È bastato andare a Palazzo Chigi (ma i segnali c’erano tutti anche quando erano opposizione in Parlamento) e nel giro di pochi mesi i Cinque Stelle si sono totalmente appiattiti sulle posizioni della Lega in tema di immigrazione, condividendo una legge repressiva e condannando anche il modello Riace. Un sistema di accoglienza rinnegato definitivamente oggi con un messaggio sul Blog Dei 5 Stelle (avvalorato quindi da Beppe Brillo) di Carlo Sibilia, sottosegretario agli interni, secondo il quale il modello Riace “è solo business dell’immigrazione“.

Eppure l’accoglienza gestita dal basso, con iniziative locali, raccolta di firme per proposte di referendum, flash mob, il diritto alla disobbedienza per risolvere i problemi delle comunità e per una gestione collettiva del bene pubblico, sono stati il motore che ha portato alla nascita dei meet up, all’esplosione del consenso del movimento anni fa e all’erosione dell’elettorato di sinistra.

Ma esistono ancora i meet up?

Tutto questo non c’è più, e non sappiamo ancora quanto sconcerto stia provocando a livello di base, tra gli elettori cinque stelle questo cambiamento. Questo per dire che quel campo va riempito da altro, che non si tratta di un dialogo ufficiale tra partiti, di alleanze tra il Pd e i Cinque stelle, ciò è impossibile, ormai è chiaro che i dirigenti grillini sono altro e hanno zittito le posizioni più critiche, ammesso che siano esistite veramente.

Va costruito umilmente dal basso, riprendendo quel consenso perduto, quello dei delusi, che non si sentono più rappresentati, riempiendo un vuoto e uno spazio che crescerà man mano che i cinque stelle diventeranno tutt’uno con la lega. Senza fretta, ricominciando ad andare a pulire i giardini sotto casa, a dipingere le panchine del parco, a trovare degli spazi dove anche discutere del modello Riace che è fatto soprattutto di accoglienza senza pregiudizi da svolgere nella pratica quotidiana. Mobilitandosi e dimostrando che si può fare altro.

Riace era un modello?

È di stamattina la notizia dell’arresto del sindaco di Riace Mimmo Lucano.
Le accuse vanno dal…

Posted by Laura Ferrara on Tuesday, October 2, 2018

Domenico Lucano - Riace
Foto dalla pagina FB Riace Patrimonio dell’Umanità https://www.facebook.com/Riacepatrimonioumanita
  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

Adesso in diretta