Approfondimenti

“Milano ormai è come un partito”

milano centro

Secondo il Presidente della Triennale Stefano Boeri, Milano ormai condivide più valori, opportunità e problemi con altre metropoli internazionali e ha lo stesso ruolo che hanno ricoperto partiti politici: “Bisogna continuare a essere all’altezza delle grandi metropoli del Mondo, non essere arroganti, intervenire sulle distanze tra centro e periferia e occuparsi della solitudine delle persone“.

L’intervista di Claudio Jampaglia a Giorni Migliori.

Da un lato Milano ha raggiungo oggi uno status che la accomuna a molte altre città internazionali, che in qualche modo tra di loro condividono più valori, più aspettative e anche più problemi di quanto ciascuna di essa non condivida con il Paese di cui fa parte. È un approdo importante per Milano, che deve fare di tutto per restare dentro questa rete di città globali. Questo determina degli effetti che conosciamo bene, pensando a cosa è successo a Londra rispetto alla Brexit o anche a New York rispetto alla grande ondata conservatrice di Trump.
E sono città che hanno spesso una capacità di essere città-Mondo che assorbono la ricchezza dell’integrazione, ma che magari sono collocate in Paesi che in questo momento hanno segni opposti.
La seconda questione è che Milano deve rendersi conto che questo approdo deve essere condiviso da tutta la città. Abbiamo ancora delle zone di sofferenza, disagio e degrado preoccupanti. Le periferie sono a pochi passi dal centro storico e ci sono fattori a doppia velocità interni alla città che sicuramente vanno risolti evitando l’arroganza. Oggi Milano è come se fosse un grande partito nazionale: girando l’Italia e girando il Mondo mi rendo conto di un’attenzione su Milano che negli ultimi 50 anni non c’è mai stata e questa cosa fa di Milano davvero una forza, che ha anche una valenza politica transazionale: Milano è Milano e a volte cercare di essere più forti delle colonizzazioni ideologiche mi sembra un’idea molto intelligente.

Ci sono dei temi che potrebbero essere fondamentali. Io ne vedo uno: la solitudine in una vita troppo spesso completamente connessa, ma anche la solitudine di molti single. Oggi la vita di molti single che a Milano vivono da soli, non soltanto anziani, è davvero un fenomeno che non si può non guardare con attenzione.
Dentro a quel fenomeno ci sono molti aspetti positivi di dinamicità e immobilità, ma ci sono anche molte questioni che non possiamo evitare e dovremmo avere il coraggio di guardare in faccia con serietà questi fenomeni, per parlare alle persone che sono sole, perchè le persone sono spesso sole anche se ci sono migliaia di strumenti di connessione che ci accompagnano e non ci abbandonano mai.

milano centro

RIASCOLTA L’INTERVISTA

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    Separazione delle carriere in approvazione in seconda lettura oggi in Parlamento, la maggioranza porta a compimento la riforma della giustizia che voleva Berlusconi e l’Anm si prepara al referendum per dire "no" come ci racconta Marcello De Chiara vicepresidente dell'Associazione nazionale magistrati. il 21 settembre è giornata internazionale della pace e Filomena Grasso presidente degli scout Cngei ci presenta il progetto "La pace non si scioglie" che consegnerà 21 nodi ad altrettante ambasciate. Francesco Giorgini ci racconta la giornata di sciopero generale in Francia con manifestazioni e proteste un avviso al governo che non c'è.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 17/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 17-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 17/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 17/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 17/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 17-09-2025

Adesso in diretta