Approfondimenti

“Far morire persone in mare è un crimine”

Luigi de Magistris

Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, chiederà oggi al Prefetto di Napoli di lasciare aperto il porto di Napoli, per accogliere la nave Aquarius e tutte le navi che salvano i migranti nel Mediterraneo.

In questa intervista con Radio Popolare dice: “Se un governo, e quindi non solo un ministro, si assume la responsabilità di correre il rischio concreto di far morire delle persone in mare, questo non è solo un fatto disumano, un fatto riprovevole ma a mio avviso è un crimine contro l’umanità”.

Lei ha detto ‘il porto di Napoli rimane aperto’. Cosa significa concretamente?

Significa che noi abbiamo dato una disponibilità effettiva, giuridica, attraverso una richiesta sostanziale e formale, perché di fronte a chi vìola la Costituzione, i trattati di Diritto Internazionale, i principi universali dei diritti umani, di fronte a chi non salva le vite umane, noi rimaniamo umani. Con tutti i problemi che abbiamo noi le vite umane le salviamo, poi vengono i temi politici e i temi economici. Ne possiamo discutere all’infinito però di fronte all’insensibilità e al crimine noi rispondiamo chiedendo che il porto rimanga aperto.

Però se arrivasse una decisione ufficiale del governo sarebbe difficile opporsi materialmente

Noi facciamo quello che possiamo fare di fronte a chi vìola la Costituzione, ci sono poi altri strumenti giuridici di reazione. Io credo che sarebbe un fatto gravissimo se un governo e quindi non solo un ministro si assumesse la responsabilità di correre il rischio concreto di far morire delle persone in mare. Questo non è solo un fatto disumano, un fatto riprovevole. A mio avviso è un crimine contro l’umanità. Si risponde davanti ai Tribunali.

Vede il prefetto e cosa gli dirà?

Gli dirò che il porto deve rimanere aperto.

Quando dice strumenti giuridici a cosa si riferisce alla possibilità di fare dei ricorsi?

Noi abbiamo dato la disponibilità come città attraverso la Prefettura, proviamo ad applicare i principi universali dei Diritti dell’Uomo e la Costituzione. Se altri poi mettono la Marina Militare per non prestare assistenza a chi sta morendo, a bambini e donne incinte, di che parliamo? Parliamo di Europa? Del fatto che mancano i soldi? Mentre Salvini salta da un talk show all’altro noi facciamo i sindaci in prima linea, siamo senza soldi perché l’Europa è ingiusta, perché i governi sono stati ingiusti, hanno fatto il fiscal compact, hanno fatto le guerre, poi però uno deve rimanere anche umano di fronte a queste cose altrimenti si perde il senso della vita.

Negli Usa dopo l’elezione di Trump è nata una rete di città che si oppone a Trump, può succedere anche da noi?

Sta già succedendo, in Italia come in Europa. Abbiamo un collegamento con città europee come Barcellona e con città italiane. Credo molto alla rete dei Comuni, alla rete dei sindaci perché le città sentono i problemi, vivono le ansie, le sofferenze, colgono i sogni e le visioni dei cittadini e soprattutto stanno in prima linea. Io sarei il primo a poter dire ‘ma noi come facciamo ad accogliere, non abbiamo risorse economiche’ eppure siamo in prima linea, non perdiamo il senso di umanità. La rete delle città nel Mediterraneo è fondamentale per rendere tutto più giusto e meno diseguale. Ci stiamo lavorando e credo sia una delle strade migliori in Italia anche per creare un’Italia più coesa nella valorizzazione delle differenze.

Luigi de Magistris
Foto dalla pagina FB di Luigi de Magistris https://www.facebook.com/demagistrisluigi/
  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 07:01

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

Adesso in diretta