Approfondimenti

Ora si attende un sì di Berlusconi

Matteo Salvini e Silvio Berlusconi

Berlusconi potrebbe dare il via libera ad un governo Lega-Cinque Stelle. Da Luigi Di Maio questa mattina un primissimo passo verso il riconoscimento del nemico numero 1: “Nessun veto verso Berlusconi, ma vogliamo trattare solo con la Lega”.

Ed è così che potrebbe accadere: Forza Italia potrebbe decidere di far nascere il governo con l’astensione, come ha rivelato un deputato dopo un’assemblea, “né con un appoggio esterno e neanche votando contro”. In sostanza un’astensione, “astensione benevola”, la definisce Toti, che non ha nessun effetto in termini di maggioranza, perché Salvini e Di Maio insieme la raggiungono ampiamente.

Ma in questo modo Berlusconi mantiene integra l’alleanza di centrodestra, la tenuta della coalizione che è determinante per le regioni dove si governa insieme e per un buon risultato di Forza Italia alle prossime elezioni amministrative ed europee.

La coalizione rimane unita, e Berlusconi si tiene le mani libere per votare sì o no ai vari provvedimenti, dalla flat tax al reddito di cittadinanza, recuperando un ruolo importante per gli equilibri della coalizione e nello stesso tempo una specie di “salvatore della patria” per il governo futuro.

Certo, un’astensione non consente a Forza Italia di avere dei ministri, di entrare ufficialmente nel governo, ma nelle commissioni importanti, da quelle economiche ed istituzionali, potrebbe avere parlamentari di garanzia. Così come potrebbe aver ricevuto garanzie per le sue aziende: non è un caso che esponenti di spicco di Forza Italia, i più stretti consiglieri di Berlusconi, come Gianni Letta, Fedele Confalonieri e Niccolò Ghedini lo incoraggiano ad aprire ad un governo giallo-verde.

Per altri motivi fanno il tifo per questa soluzione i parlamentari, i quali sono terrorizzati dall’idea che solo il quaranta per cento di loro potrebbero rientrare, vista l’emorragia dei voti a favore della Lega se si tornasse a votare presto.

Ultimo punto, che forse è quello ancora irrisolto e fondamentale, è la figura del premier. Non sarà Di Maio, del resto si era reso lui disponibile a fare un passo indietro qualche giorno fa, e non lo sarà, a quanto pare, neppure Giancarlo Giorgetti, inviso ai Cinque stelle. Una figura terza di cui ancora non si conosce il nome.

Matteo Salvini e Silvio Berlusconi
Foto dal profilo Facebook di Silvio Berlusconi https://www.facebook.com/SilvioBerlusconi/
  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 13/08 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 13/08 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 13/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 13/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 13-08-2025

  • PlayStop

    Music revolution del 12/08/2025

    Playlist puntata nr. 7 – 01 - Sting: Message in a Bottle 02 - Who: Baba O’Riley 03 - Eric Clapton: Layla 04 - Tracy Chapman: The Times They’re a-Changing 05 - Nick Cave: Into My Arms 06 - Eurythmics and Y. N’Dour: 7 seconds 07 - Oasis: Wonderwall 08 - Neil Young: Tell Me Why 09 - Bob Dylan: I Shall Be Released 10 – U2: Helter Skelter 11 - Paul McCartney: Maybe I’m Amazed 12 - Bruce Springsteen: Wrecking Ball 13 - Roger Waters and Eddie Vedder: Comfortably Numb 14 - Rolling Stones: Sympathy for the Devil A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 12-08-2025

  • PlayStop

    Music revolution del 12/08/2025

    Music Revolution esplora come la musica abbia manifestato idee, rivoluzionato stili e offerto resistenza contro le brutture della vita. Massimo Bonelli, con oltre 30 anni in discografia, è passato da ruoli di rilievo in EMI e Sony Music a riscoprire la passione per la musica autentica, abbandonando il business per tornare all'essenza dell'arte sonora come rifugio e bellezza. A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 12-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 12/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 12-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 12/08/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 12-08-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 12/08/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 12-08-2025

  • PlayStop

    Popsera di martedì 12/08/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 12-08-2025

Adesso in diretta