Approfondimenti

Il Pd deve fare un governo con il M5s

Il Pd dovrebbe tentare di formare un governo con il M5s. Un esecutivo con un programma politico di legislatura allargato a Liberi e Uguali.

Dovrebbe farlo per diverse ragioni. Noi ne elenchiamo un paio. La prima è che in questo modo milioni di voti di persone di sinistra (sia quelli andati ai 5 stelle, sia quelli che sono rimasti al Partito Democratico) troverebbero un senso compiuto.

Il governo che nascerebbe dovrebbe infatti tenere conto soprattutto delle istanze sociali di quelle fasce di popolazione e di quei segmenti della società italiana che non vogliono sentirsi escluse o che possono e vogliono includere.

Dall‘abbandonato Meridione (che ha votato in massa per i 5 stelle) e dall’Isola Progressista del Modello Milano potrebbe nascere un’originale alleanza per il rilancio del Paese basata sulla ricerca di soluzioni dei gravi problemi sociali (disoccupazione, sviluppo, scuola, servizi sociali) e modellata dai valori (e dal pragmatismo) del riformismo meneghino.

La seconda ragione è che un governo del genere terrebbe lontano dalla stanza dei bottoni Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, li costringerebbe all’opposizione per cinque anni, allontanerebbe lo spettro di un egemonia politica della Destra.

Invece che essere la morte del Pd, quel governo potrebbe essere il modo per evitarne il collasso prima e il decesso poi. Potrebbe essere una chance per recuperare il proprio popolo perduto

Certo: il rapporto con il M5s non deve essere di vassallaggio. Se i dirigenti del movimento pensassero a questo farebbero un grosso errore. Luigi Di Maio dovrebbe fare comunque un passo indietro rispetto alla presidenza del consiglio e pensare a un personalità che possa rappresentare le parti. Ma se ci fossero le condizioni di “parità”, il tentativo dovrebbe essere fatto.

Ma il Pd ha intenzione di seguire questa strada?

Per quello che ne sappiamo, Matteo Renzi ha altri programmi. E’in silenzio da tempo, ma è evidente che l’opzione M5s è quella che non predilige. Lui guarda a Silvio Berlusconi, ai “moderati”, a ereditare, in prospettiva, gli elettori di Forza Italia.

Gli altri dirigenti del Pd su di un governo con i Cinque Stelle sono attendisti. Nessuno – da Maurizio Martina in giù – sembra crederci veramente. Dovrebbero farlo invece. Sarebbe un mossa in grado di ribaltare il disastroso risultato del 4 marzo e di fermare il declino del partito.

Con lungimiranza, con lo sguardo ai bisogni del paese, con l’idea di ricostruire una sinistra, i dirigenti del Pd dovrebbero fare questa coraggiosa scelta.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta