Approfondimenti

Il sogno bruciato dell’America

Si sta toccando un mostro sacro. Per portare al cinema Pastorale Americana di Philip Roth ci vuole coraggio e il fatto che ci abbia provato un attore, alla sua prima regia, che si impose al pubblico vent’anni fa interpretando il giovane ribelle e tossicodipendente protagonista di Trainspotting, mette ancora più curiosità. Ewan McGregor, scozzese di nascita e ancora più noto per il suo Obi-Wan Kenobi da giovane, nel prequel di Guerre Stellari, con un curriculum pieno di film di cui andare fiero, lavorando con registi da Woody Allen a Tim Burton, ha accettato la sfida per passione e soggezione nei confronti di un romanzo che ha lasciato un segno indelebile sull’immaginario collettivo del sogno americano.

Premiato con il Pulitzer nel 1997, Philip Roth descrive un’America con la lente degli anni ’60, trasformata dal senno di trent’anni dopo. La forza ribelle contro una politica guerrafondaia e consumistica, incarnata dal personaggio di Merry che per antagonismo contro il governo architetta un attentato e poi si nasconde, viene osservata con occhio critico. Così come il benestare e il benpensare della famiglia Levov, immersa nel privato della fabbrica di guanti e dell’allevamento e nella bella villa a Rimrock. Non si salva nessuno in Pastorale Americana, primeggiano ipocrisia ed egoismo.

collage-ap

Al  settimo film tratto da un suo libro, finalmente Philip Roth ha ammesso di essere soddisfatto dell’opera realizzata da McGregor, mentre lo scrittore non potè dire lo stesso per la Macchia Umana di Robert Benton con Anthony Hopkins e Nicole Kidman, ma considerata la complessità del romanzo, era evidente l’impossibilità di farne un buon film.

In American Pastoral, come per ogni romanzo che va al cinema, bisogna accettare il patto dell’adattamento e rassegnarsi alle pagine tagliate. Sono tante, soprattutto nella parte finale, che viene persino modificata nelle scene di chiusura; ma come si faceva a portare in scena tutti quei salti in avanti e indietro narrati dallo scrittore (nel film è l’attore David Strathairn)?

Per il resto il film eccelle nella ricostruzione dell’epoca, nella cura sui personaggi: dalla superbia imperscrutabile di Dawn Dwyer Levov, interpretata da Jennifer Connelly, che abbiamo visto crescere splendidamente, film dopo film, dai tempi di C’era una volta in America di Sergio Leone; così come la testardaggine e il passaggio dalla ragione al torto della figlia Merry (Dakota Fanning), fino allo Svedese, Seymour Levov, interpretato dolorosamente dallo stesso Ewan McGregor.

Un film onesto e generoso, nello stesso tempo devastante come il libro, con una forza distruttrice che ha preso vita in anni apparentemente d’oro, in cui il Sogno Americano nascondeva e creava mostri nel proprio ventre.

In contemporanea al film è uscito l’audio libro (Emons) di Pastorale Americana letto dall’attore Massimo Popolizio. “Questo è un libro sulla memoria. Contro tutte le certezze che puoi avere su questa memoria”.

Una lettura potente e “cattiva” come ci ha spiegato nell’intervista.

massimo-popolizio_pastorale-americana

audio-libro

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta