Iniziative

 

 

18 dicembre a Cascina Cuccagna

Domenica 18 dicembre vi aspettiamo in Cascina Cuccagna – via Cuccagna 2/4 ang. via Muratori, Milano – per la Festa dell’accoglienza del Progetto Cuccagna Solidale, con mostre fotografiche, installazioni, incontri, video, mercatino dell’usato, le tricoteuses di Magliando, buffet etnico e diretta di Radio Popolare dalle 17.00 alle 19.00.

La scorsa estate Cascina Cuccagna ha risposto all’appello del Comune di Milano sull’emergenza migranti con il progetto “Cuccagna Solidale”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Il Gabbiano Onlus. Da settembre all’interno dei locali della cascina abbiamo accolto un gruppetto di donne migranti di provenienza africana, e le stiamo accompagnando, con la collaborazione di tanti volontari, nei loro primi passi nel nostro paese.

Per questo motivo quest’anno abbiamo deciso di trasformare la tradizionale festa di Natale della cascina Cuccagna in una festa di Cuccagna Solidale, dedicando dunque la giornata ai temi della migrazione e dell’accoglienza.

Nell’arco della giornata, che vedrà la collaborazione come media partner di Radio Popolare in diretta, ci sono molte e diverse attività.

MERCATINO DELL’USATO NO STOP dalle 11.00 alle 20.00 al primo piano il ricavato sarà devoluto al progetto Cuccagna Solidale

 

INCONTRI

dalle 16.30 in Galleria

ore 16.30: Cos’è Cuccagna Solidale?

Presentazione del progetto Cuccagna Solidale e tavolo di confronto con altre realtà milanesi che si stanno occupando dell’accoglienza. interverranno Carola Molteni, Paola Bonara e Andrea Di Stefano.

ore 17.00: Rapporto tra spese per i Migranti (1 mld) e spese militari  (23mld) con Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia

ore 18.00: Milex: l’osservatorio per le spese militari con Enrico Piovesani, giornalista de Il Fatto Quotidiano

ore 18.30: Accoglienza in Cascina Cuccagna negli anni ’80 con Asli Haddas di Gogol Ostello

MOSTRE E INSTALLAZIONI – Mostra fotografica del Progetto Abraham su progetti di cooperazione internazionale – Mostra fotografica Progetto Italia a cura di Emergency

– Installazione “Colori che scaldano”, un progetto collettivo di sciarpe fatte a mano che verranno donate ai senza fissa dimora + performance dalle 15.00 alle 17.00:  il Progetto Magliando insieme a Colori che scaldano lavoreranno a maglia, nell’HUB Cuccagna, realizzando in diretta sciarpe da donare ai senza fissa dimora, siete tutti invitati a partecipare.

VIDEO-PROIEZIONI “UNO SGUARDO SULL’AFRICA” dalle 14.30 alle 17.30, Stanza Capriate, selezione di cortometraggi in collaborazione con il Festival del Cinema Rurale “Corto e Fieno”. (Corto e fieno è un progetto di Asilo Bianco nato nel 2010 per indagare attraverso il cinema la persistenza del rurale nella società contemporanea. Cortoefieno.it) >

Jeans e Martò, di Claudia Palazzi e Clio Sozzani, Italia, 2011, Durata: 52′

Eco de Femmes, di Carlotta Piccinini, Marocco – Tunisia , 2014, Durata: 33′

Maasai in the Alps, di Sandro Bozzolo, Italia, 2015, Durata: 44′

The Harvest, di Ross Bolidai, UK, Mozambico, 2016, Durata: 19′

Saranno presenti alcuni dei registi.

E per finire buffet etnico!

  • Autore articolo
    Cristina Selva
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 31/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 31-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 31/08 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 31-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 31/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 31-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 31/08/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 31-08-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 31/08/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 31-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 31/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 31-08-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 31/08/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 31-08-2025

  • PlayStop

    Riverberi di domenica 31/08/2025

    Il Riverbero è un effetto sonoro che è creato dalla riflessione/interazione tra un suono e ambiente. Nello stesso modo si generano pratiche musicali quando persone di seconda generazione interagiscono con il loro ambiente. Riverberi è uno sguardo sui dj che stanno plasmando la scena notturna italiana portando con se suoni lontani che riverberano nella loro musica.

    Riverberi - 31-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di domenica 31/08/2025 delle 19:49

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 31-08-2025

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 31/08/2025

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 31-08-2025

  • PlayStop

    La bella canzone di una volta di domenica 31/08/2025

    Lo sentiamo dire ogni estate "quest'anno c'è tutta musica brutta. Una volta si che c'era la musica bella". Ma cosa c'era davvero nella top ten una volta? Carlo Centemeri ed Emiliano Longo vanno, scientificamente, a percorrere un anno per decade (quest'anno 1965, 1975, 1985, 1995, 2005) e ci raccontano, settimana per settimana, la top ten delle canzoni più vendute di quell'estate, quelle che sono durate un'estate e quelle che sono arrivate fino a oggi Con Carlo Centemeri, nel ruolo del conduttore ed Emiliano Longo, nel ruolo del prof. Con la partecipazione straordinaria di Sonia Colombo, nel ruolo della valletta invisibile.

    La bella canzone di una volta - 31-08-2025

  • PlayStop

    Cosmic di domenica 31/08/2025

    Un titolo che richiama i primi lanci spaziali, vecchi film di fantascienza in bianco e nero, e ingenui giocattoli di latta futuristici, che in questa occasione viene usato per un viaggio musicale a velocità elevatissima, attraverso uno spazio-tempo remoto condotto senza nostalgismo e utilizzando lontani brani musicali: beat, rock’n’ roll, garage, rhythm & blues, surf, boogaloo; scelti spesso tra i più sconosciuti, assurdi e curiosi, e qui provocatoriamente presentati da Bob Scotti come una estemporanea via di fuga dall’ordinarietà del gusto corrente. In onda ogni domenica dalle 15.35 alle 16:30

    Cosmic - 31-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di domenica 31/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 31-08-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 31/08/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 31-08-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 31/08/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 31-08-2025

Adesso in diretta