Approfondimenti

Vi presento Maximilian, il mio alter ego

Max o Maximilian? Il dubbio è lecito, parlando del nuovo album di Max Gazzè, intitolato proprio Maximilian. “Questo personaggio viene presentato come mio alter-ego, in effetti”, ci spiega Max Gazzè appena entrato in studio per la sua intervista a MiniSonica. “L’idea iniziale era di fare uscire un disco firmato proprio da Maximilian, come autore, un disco che doveva essere composto di musica particolare, legata alla sperimentazione e non per forza alla forma canzone. Poi invece sono arrivate delle canzoni, che quindi avevo lì da parte, e non volevo perdere l’entusiasmo di lavorarci facendole aspettare troppo. Quindi mi sono impegnato su queste canzoni, mantenendo questo pseudonimo nel titolo dell’album, per presentarlo al pubblico, anche perché penso che nel futuro farò davvero un disco di musica ‘diversa’ con questo nome”.

Ma cosa vuol dire per te ‘sperimentazione’?

Vuol dire sperimentazione sonora, legata ai sintetizzatori modulari, partendo dalle forme d’onda di base, quelle quadre, sinusoidali, triangolari. La combinazione armonica di questi elementi e strumentazioni mi interessa molto, l’idea insomma è di creare melodie e contrappunti così come in un’orchestra lo si fa usando gli strumenti a disposizione. Poi questi suoni sintetici possono essere incrociati con degli strumenti invece analogici e sinfonici: una cosa bellissima che mi è capitata di fare è di mettere insieme un Theremin con i violini di un’orchestra. La voce in tutto questo potrebbe esserci, ma usata sempre e solo come uno strumento.

A Maximilian hai scelto di dare una rappresentazione particolare, vestendolo da cavaliere d’altri tempo, con tanto di pelliccia e spada…

E’ la proiezione di quella che è un’immagine impalpabile, come qualsiasi figura storica rappresentata attraverso un’icona. Ho immaginato un personaggio che rappresenti sia il passato, ma anche il futuro. Infatti la foto lo ritrae in un ambiente che non ha a che fare con il passato, ma è anzi post-moderna, potrebbe essere un’astronave ad esempio!

4763075_DIGIPACK_4COL

E tu da bambino sognavi più di essere un cavaliere o un astronauta?

Tutte e due le cose, anche se forse più l’astronauta. Sono sempre stato affascinato dalla velocità, e come forse saprete io sono anche un pilota di auto da corsa, la pressione della forza G è qualcosa di cui sento un grandissimo bisogno fisico.

Non ti manca nemmeno la voglia di ricevere un’altra pressione, dal tuo lavoro di musicista. Dopo due anni intensissimi con Niccolò Fabi e Daniele Silvestri, sei subito rientrato in studio per un disco tuo: sei davvero infaticabile?

C’è anche da dire che ero stato in tour con il mio disco precedente fino a duegiorni prima di entrare in studio con Daniele e Niccolò, con cui poi abbiamo passato due anni bellissimi. Ma già prima della fine di quell’esperienza io avevo delle cose pronte per il mio successivo disco e come detto non volevo lasciarle lì a ‘raffreddarsi’.

Per ascoltare l’intera intervista con Max Gazzè ospite di MiniSonica, clicca sul play qui sotto!

Max Gazzè ospite a MiniSonica

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 06/09/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 06/09/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 06/09/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-09-2025

  • PlayStop

    Ultima Traccia di venerdì 05/09/2025

    Un viaggio musicale tra la prima metà degli anni 90 e i primi 2000 dedicato a chi ha vissuto l’adolescenza tra compilation masterizzate, squilli su MSN, pomeriggi a giocare al Game Boy o a registrare video da MTV. Ma Ultima Traccia è anche per chi non ha vissuto nulla di tutto questo e ha voglia di scoprire un mondo che sembrava analogico ma era già profondamente connesso. Ultima Traccia è un modo per chiudere la settimana come si chiudeva un CD: con l’ultima canzone, quella che ti lasciava addosso qualcosa.

    Ultima Traccia - 05-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 05/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 05/09/2025 delle 20:59

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 05-09-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di venerdì 05/09/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 05-09-2025

  • PlayStop

    Popsera di venerdì 05/09/2025

    La distruzione di Gaza City con Francesco Battistini, inviato del Corriere della sera a Gerusalemme, e l’intenzione di Donald Trump di rinominare il Pentagono “ministero della guerra” con Matteo Muzio, direttore di Jefferson. Dall’Italia il possibile accordo sulla vicenda della candidatura di Antonio Decaro a presidente della Puglia, con Anna Bredice e il giornalista di Repubblica Davide Carlucci, in collegamento dalla festa dell’unità di Bisceglie, e la mobilitazione a Grosseto contro la festa nazionale di Casapound, con la segretaria generale della Cgil locale, Monica Pagni. Nell’ultima parte la vigilia della manifestazione per il Leoncavallo con lo scrittore Sandrone Dazieri e con Pietro Tarsitano, presidente di Asd Milano Bike Polo, una delle tante esperienze legate al centro sociale.

    Popsera - 05-09-2025

Adesso in diretta