Approfondimenti

Verso i referendum: la sfida del quorum e le soglie tattiche dei partiti

Elly Schlein sul referendum

Una delle ultime tappe della campagna referendaria di Elly Schlein, quella odierna, è nelle Marche dove Matteo Ricci, ex renziano ma ora con la segreteria, si candida alle regionali dell’autunno. L’obiettivo è quello di convincere anche chi stava da quella parte, chi votava dieci anni fa Renzi ed aveva approvato il Job act, a recarsi domenica a votare i referendum, che vede tutti i promotori impegnati per raggiungere il quorum e rendere così valido il voto. Ma per i partiti di sinistra ha anche un altro valore, nel caso il quorum non si dovesse raggiungere si dovrà capire la misura della sconfitta, pesarla e farla pesare alla destra se il risultato, anche sotto la soglia del quorum, sarà importante. È la battaglia innanzitutto di Elly Schlein che dopo le primarie è ora con questo referendum che potrà capire e valutare la presa che ha sul partito, più di quanto siano state le amministrative e le europee, il risultato potrà confermare la sua leadership, anche nei confronti di una minoranza a cui non ha chiesto abiure ma che per alcuni esponenti si è già espressa per un non voto. Il quorum vuol dire portare alle urne 25 milioni di elettori, se dovessero essere meno di quella cifra, quella percentuale avrà un peso importante, se saranno più di dodici milioni saranno più elettori di quanti hanno votato per la destra nel 2022, una destra che oggi si è schierata, ad eccezione del partito di Lupi, tutta per l’astensione, compresa Giorgia Meloni, il suo andare al seggio e non votare equivale ad un’astensione. A quasi due anni dalle politiche del 2027 il referendum misura anche la forza di tutte le opposizioni unite, soprattutto la sinistra, ed è questa la sfida e la scommessa di Elly Schlein, un campo largo per battere la destra e che oggi si ritrova insieme per i cinque referendum o comunque per una battaglia per il quorum.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

La città violata

La città violata

«Si può legittimamente dubitare [che sia] stato veramente un errore» il raid contro la chiesa della Sacra Famiglia nella Striscia:…

POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 22/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 22/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 22/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 21/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di martedì 22/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 22-07-2025

  • PlayStop

    Il congedo parentale ora è un diritto anche per le madri intenzionali

    La Corte Costituzionale ha stabilito con la sentenza n.115/2025 che anche la madre intenzionale in una coppia omogenitoriale ha diritto al congedo obbligatorio. Un traguardo che segna una svolta nei diritti delle famiglie di persone dello stesso sesso e che ora permetterà - nelle coppie di donne - di poter beneficiare dei 10 giorni retribuiti previsti per i neo genitori. Il caso è stato sollevato dalla Corte d'appello di Brescia, che ha evidenziato il carattere discriminatorio dell'articolo che riservava il beneficio del congedo solo al padre biologico. La scelta della Corte Costituzionale vede divisa la politica: mentre Fratelli d’Italia la accusa di andare contro la scienza e la biologia, la sinistra applaude ad un nuovo traguardo. Marilena Grassadonia, responsabile Diritti e Libertà di Sinistra Italiana, ci ha spiegato l'importanza di questo successo.

    Clip - 22-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 22/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 22-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 21/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 21-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 21/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 21-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 21/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 21-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 21/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 21-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 21/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 21-07-2025

Adesso in diretta