Approfondimenti

Una piazza per l’Europa, oggi la mobilitazione a Roma con sindacati, associazioni e opposizione

Una piazza per l’Europa Michele Serra ANSA

Una piazza mite. Così la definisce Michele Serra, una Europa capace di farsi delle domande, di discutere anche, una piazza per l’Europa, quella dei valori nati dall’antifascismo, dal Manifesto di Ventotene, dalle battaglie di Spinelli e Colorni. È l’idea iniziale da cui da cui era partita la mobilitazione di Michele Serra, che oggi dovrebbe portare in Piazza del Popolo a Roma molte persone.

Inizialmente la proposta era di avere in piazza solo bandiere dell’Europa, ha spiegato il giornalista. Poco dopo l’idea era tramontata, infatti oggi in piazza arriveranno bandiere dell’Europa ma anche quelle dell’Ucraina. Calenda darà appuntamento ai suoi in piazzale Flaminio e poi con queste bandiere si sposterà in Piazza del Popolo.

Molti altri invece si riconosceranno dalle bandiere della pace, i sindacati ad esempio. La Cgil che ha risposto all’appello della sindaca di Perugia che ha chiesto di andare con le bandiere arcobaleno. Così anche i Verdi e Avs, molte associazioni, ci saranno le Acli ma non l’Arci. A parte i Cinque Stelle, tutti gli altri partiti dell’opposizione saranno nella piazza romana oggi pomeriggio, forse anche con parole d’ordine diverse.

Calenda ha risposto positivamente al piano di Von der Leyen, ma gli altri, la maggioranza di chi ha aderito alla manifestazione, a quel piano invece si oppone, insistendo nella difesa di un’Europa che abbia al primo posto la rivendicazione dei valori sociali, del welfare, dei diritti e anche una difesa europea, concetto diverso dai 27 eserciti nazionali finanziati con soldi che dovrebbero servire ad altro.

All’origine della proposta di una manifestazione c’era un appello ai cittadini, spiega Michele Serra, e non direttamente ai partiti e ai politici, a chi dopo lo sconcerto di vedere Putin e Trump scommettere e puntare sulla debolezza dell’Europa, chiedeva cosa fare. Non si scompone l’organizzatore di fronte alle polemiche di questi giorni anche nella sinistra. Ben venga la discussione, dice, idee diverse ma tutte europeiste, spera. Saranno tanti gli interventi dal palco, tra quelli attesi Renata Colorni, figlia di Colorni e cresciuta da Spinelli, l’idea di Europa che per molti in piazza dovrebbe essere quella vincente.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta