Approfondimenti

Un Venerdì Santo difficile e pesante, ma verranno Pasqua e Liberazione

marco garzonio - l'ambrosiano

Ci vuole un supplemento di coraggio quest’anno per augurare buona Pasqua. Il tempo sembra essersi fermato al Venerdì Santo: a Sumy, dove i russi hanno colpito donne, uomini, bambini che si apprestavano a celebrare la Domenica delle Palme, e a Gaza City, il cui ospedale, ultimo rimasto nella Striscia, è stato distrutto dall’esercito israeliano. A Washington di Mosca han detto «oltre ogni decenza», senza specificare però se si condannava Putin o se si faceva autocritica, viste le spacconate di Trump sulla fine della guerra in 24 ore e mostrato che di fatto al tycoon interessano terre rare, riavere i dollari spesi in aiuti militari, via libera agli immobiliaristi nella ricostruzione. Su Tel Aviv tacciono States e mondo anche se il Governo d’Israele usa il vietato blocco degli aiuti umanitari come arma di guerra e promette d’inasprire i bombardamenti se Hamas non cede: Netanyahu ha violato la tregua e detta le regole. Pure Europa e Italia sull’Ucraina sono al Venerdì Santo: c’è “sdegno” a Bruxelles, ma in ordine sparso; a Roma si parla di «attacco vile e orribile che contraddice l’impegno di pace», ma non si dice chi ostacola la pace, se Putin, o anche Trump che mostra di preferire lo zar a Zelens’kyj per colpire l’Europa scroccona e vendicarsi di Biden. Sull’ennesimo crimine a Gaza intanto silenzio e inerzia di sempre. Si dà per buona la versione dell’esercito israeliano: in ospedale c’erano miliziani. Se poi il New York Times rivela un video dove i militari attaccano convogli umanitari al lavoro allora c’è lo spazio d’un mattino per fastidio ed imbarazzo. Punto. Però se a un’iniziativa pro Palestina dei violenti s’infiltrano e imbrattano con scritte inaccettabili si condanna giustamente il gesto imbecille e pericoloso ma su Gaza Roma tace. Per non cedere alla depressione d’un Venerdì Santo tragico continuo facciam memoria di 80 anni fa. Fu, ed è, 25 aprile perché schiere di giovani Resistenti han percorso la Via Crucis loro e nostra, son morti in quasi 50mila sui Golgota dei nazifascisti, hanno combattuto e creduto che sarebbero arrivate Liberazione e Pasqua, festività oggi, 2025, vicinissime. In Requiem scrisse Anna Achmatova: «La speranza canta sempre di lontano». Ascoltiamola!

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 30/04/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 30-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 30/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

Adesso in diretta