Approfondimenti

Tre anni di scandali a Palazzo Lombardia

Tre anni di inchieste giudiziarie, ancora sulla sanità, oltre che sulle opere pubbliche. L’attesa e annunciata discontinuità della giunta regionale di Roberto Maroni, con gli scandali che hanno portato alle fine anticipata delle amministrazioni di Roberto Formigoni, non si vede.

Proprio nel terzo anniversario dall’elezione, il numero uno di Palazzo Lombardia si è visto arrestare il presidente della commissione sanità Fabio Rizzi, colui che avrebbe voluto assessore e che di fatto era il consigliere più ascoltato da Maroni, per competenza e affinità politica, arrivando dal Varesotto, la terra di elezione del Carroccio. L’accusa è di aver ottenuto tangenti per i servizi odontoiatrici pubblici esternalizzati ad aziende riconoscenti.

Altro cardine della maggioranza di Maroni finito agli arresti a ottobre dell’anno è l’ex assessore regionale alla sanità Mario Mantovani, per lui l’accusa è di aver fatto ottenere incarichi pubblici, come per la ristrutturazione dell’ospedale di Magenta, all’architetto che si è occupato della vendita e ristrutturazione di alcune sue proprietà. Nella stessa inchiesta è anche indagato per abuso d’ufficio, ma in posizione marginale, l’assessore al bilancio Massimo Garavaglia, altro uomo di fiducia del presidente Maroni. Avrebbe sollecitato l’affidamento a un’associazione del territorio il trasporto in ospedale di persone dializzate. Per questo è indagato anche l’ex direttore della Asl 1 di Milano Giorgio Scivoletto, vicino a Mantovani.

Problemi giudiziari tra i dirigenti della sanità pubblica lombarda li troviamo anche nello scandalo sugli appalti pubblici e opere Expo del maggio 2014, per cui erano finiti in carcere il direttore della pianificazione dell’Esposizione Angelo Paris, e i faccendieri Gianstefano Frigerio e Primo Greganti. In questo scandalo sono indagati Patrizia Pedrotti e Paolo Moroni, rispettivamente ex direttori amministrativo e generale dell’ospedale di Melegnano, e Daniela Troiano ex direttore generale dell’azienda ospedaliera di Pavia.

Come non dimenticare nel marzo del 2014 l’arresto di Antonio Rognoni direttore di Infrastrutture Lombarde, l’azienda della Regione che si occupa degli appalti di tutte le grandi opere. Il dirigente avrebbe truccato una serie di appalti e senza l’opera della magistratura magari sarebbe diventato sub-commissario di Maroni all’Expo.

Infine lo scandalo che ha portato alle dimissioni del presidente delle Ferrovie Nord Milano Norberto Achille per i maxi rimborsi a spese del contribuente.

Il presidente Roberto Formigoni tre anni e mezzo fa, approfittando delle vicine elezioni politiche, si dimise. Il presidente Roberto Maroni per ora esprime stupore, delusione e “rude incavatura”. Forse i lombardi meritano altro.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 18/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 18/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    Separazione delle carriere in approvazione in seconda lettura oggi in Parlamento, la maggioranza porta a compimento la riforma della giustizia che voleva Berlusconi e l’Anm si prepara al referendum per dire "no" come ci racconta Marcello De Chiara vicepresidente dell'Associazione nazionale magistrati. il 21 settembre è giornata internazionale della pace e Filomena Grasso presidente degli scout Cngei ci presenta il progetto "La pace non si scioglie" che consegnerà 21 nodi ad altrettante ambasciate. Francesco Giorgini ci racconta la giornata di sciopero generale in Francia con manifestazioni e proteste un avviso al governo che non c'è.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

Adesso in diretta