Il silenzio delle multinazionali su Gaza

Presentazione del libro “Unspeakable” di Martina Stefanoni dedicato al silenzio delle multinazionali di fronte al genocidio di Gaza
Raffaele Liguori
da lunedì a giovedì dalle 11.00 alle 11.30
Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori
Tre anni di Chat Gpt. Il 30 novembre 2022 la società californiana Open AI metteva a disposizione degli utenti, gratuitamente, il primo software di intelligenza artificiale (IA). A distanza di tre anni c’è una bolla speculativa, generata dagli investimenti multi-miliardari nell’IA, che rischia di scoppiare su Wall Street. Non è escluso, però, che si sgonfi lentamente, senza provocare grossi danni. Un’ipotesi che i capi di Big Tech (le grandi società tecnologiche da Apple a Microsoft, da Google a Amazon, a Meta e a diverse altre) sembrano escludere, preferendo messaggi allarmistici. Sundar Pichai, amministratore delegato di Google-Alphabet qualche giorno fa ha detto: se scoppiasse una bolla nel settore dell'IA «nessuna azienda ne sarebbe immune, inclusi noi». Pubblica ha ospitato il giornalista e saggista Michele Mezza e la filosofa della scienza Teresa Numerico.
Scopri di più
Presentazione del libro “Unspeakable” di Martina Stefanoni dedicato al silenzio delle multinazionali di fronte al genocidio di Gaza

A Roma si è svolto il corteo nazionale contro la violenza di genere, il decimo anno per Non una di…

“Il genio è un animale impaurito che scappa di casa in casa rincorso dai cacciatori che odiano la poesia", scriveva…
Giornale Radio - 23-11-2025
Giornale Radio in breve - 23-11-2025
Rassegna stampa - 23-11-2025
Metroregione - 21-11-2025
Le montagne - 23-11-2025
Onde Road - 23-11-2025
La domenica dei libri - 23-11-2025
Va Pensiero - 23-11-2025
Apertura musicale classica - 23-11-2025
Radio Romance - 22-11-2025
Snippet - 22-11-2025
News della notte - 22-11-2025
Blue Lines - 22-11-2025
Il sabato del villaggio - 22-11-2025
Senti un po’ - 22-11-2025
Stay human - 22-11-2025