A due anni dall’omicidio di Giulia Cecchettin, il governo ostacola l'educazione sessuale

A due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, oggi suo padre Gino Cecchettin sarà sentito dalla Commissione d’inchiesta sui femminicidi.
Raffaele Liguori
da lunedì a giovedì dalle 11.00 alle 11.30
Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori
Promemoria per i tempi di manovre di bilancio. Più soldi guadagni e maggiori sono i benefici fiscali che ricevi dal governo. E’ il capolavoro politico-fiscale che il governo Meloni è riuscito a realizzare con l’ultima legge di bilancio, ora in discussione in parlamento. Ha scritto l’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB), istituzione indipendente, nei giorni scorsi: «la riduzione dell’aliquota legale dal 35 al 33 per cento, nell’intervallo di reddito tra 28.000 e 50.000 euro, produce un beneficio fiscale differenziato che cresce al crescere del reddito». Ripetiamo: il taglio delle aliquote Irpef ha prodotto «un beneficio fiscale differenziato che cresce al crescere del reddito». Una manovra regressiva, che fa aumentare le disuguaglianze. Alla stessa conclusione è arrivata anche l’Istat e la Banca d’Italia. Ma il governo Meloni ha preso le distanze da queste conclusioni. Pubblica oggi ha ospitato l’economia Maurizio Franzini e la sociologa Enrica Morlicchio. Di fronte alle politiche della destra al governo che aumentano esplicitamente le disuguaglianze, abbiamo deciso di partire dai fondamentali con i nosti ospiti: che cos’è l’uguaglianza? Cosa significa parlare di uguaglianza in un paese che la prevede fin dalla sua Costituzione (articolo 3)? Quali meccanismi ha messo in moto l’esecutivo per una manovra “di classe”?
Scopri di piùPubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori
03/11/2025
A due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, oggi suo padre Gino Cecchettin sarà sentito dalla Commissione d’inchiesta sui femminicidi.

Sicurezza, sfratti, no a stranieri e ciclabili. A destra, Salvini, Meloni e La Russa propongono le solite ricette

A Milano i livelli di smog continuano a superare i limiti consentiti dall'Ue, ma Regione Lombardia non sembra particolarmente preoccupata.
Giornale Radio - 11-11-2025
Giornale Radio in breve - 11-11-2025
Rassegna stampa - 11-11-2025
Metroregione - 11-11-2025
Pubblica - 11-11-2025
A come America - 11-11-2025
A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 11-11-2025
Note dell’autore - 11-11-2025
Clip - 11-11-2025
Tutto scorre - 11-11-2025
Presto Presto – Interviste e analisi - 11-11-2025
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 11-11-2025
Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 11-11-2025
Presto Presto – Giornali e commenti - 11-11-2025