I 50 anni di Radio Popolare: date da segnare in agenda!

Dal 12 al 14 dicembre non prendete impegni perché daremo ufficialmente il via alle celebrazioni per i 50 anni di…
Dal 4 al 9 settembre dalle 14:00 alle 14:30
Radio Popolare, in collaborazione con l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, ISREC Bergamo, gli istituti di Sesto San Giovanni, Pavia, Lodi, Sondrio, Vicenza, Modena, la Fondazione Memoria della Deportazione e l’Archivio nazionale diaristico di Pieve Santo Stefano, presenta cinque puntate in cui offrono voci e testimonianze di soldati, contadini, studenti e bambine, arricchite dai contributi di esperti come Paolo Pezzino e Patrizia Gabrielli. Il progetto culminerà con “incursioni sonore” dalle 19.45 dell'8 settembre fino alla sera del 9 settembre. Ideato da Claudio Jampaglia ed Elisabetta Ruffini, con montaggio di Niccolò Guffanti e musica di Daniele Bettini e Roberto Cirillo.
Due ore di racconti da Nord a Sud, di fuggiaschi, resistenti, detenute, contadine, bambini, studenti, piloti, commesse, diplomatici, operaie, giornalisti per rivivere e ricordare il momento in cui italiane ed italiani cominciarono a voltare le spalle al fascismo.
Scopri di più
Dal 12 al 14 dicembre non prendete impegni perché daremo ufficialmente il via alle celebrazioni per i 50 anni di…

Il corteo del 25 novembre organizzato da Non Una Di Meno, una marea di persone a Milano per dire “Sabotiamo…

Ancora non ha finito di realizzare di avere vinto, Roberto Fico, e già si fanno i nuovi calcoli politici. Come…
Giornale Radio - 25-11-2025
Giornale Radio in breve - 25-11-2025
Rassegna stampa - 25-11-2025
Metroregione - 25-11-2025
PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-11-2025
No Manches Guey - 25-11-2025
News della notte - 25-11-2025
Soulshine - 25-11-2025
Fuori registro - 25-11-2025
L’Orizzonte delle Venti - 25-11-2025
Esteri - 25-11-2025
L’Orizzonte - 25-11-2025
Clip - 25-11-2025
Poveri ma belli - 25-11-2025
Clip - 25-11-2025
Vieni con me - 25-11-2025
Clip - 25-11-2025