Goffredo Fofi, la cultura come trasformazione dell'esistente

Goffredo Fofi è stato un protagonista assolutamente unico del panorama intellettuale italiano.
Niccolò Vecchia
domenica dalle 12.30 alle 13.00
La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.
Ospite di questa puntata è uno chef di prima importanza: Federico Zanasi, che dal 2018 guida, con la supervisione di Ferran Adrià, il ristorante Condividere a Torino, aperto nella “Nuvola” dalla famiglia Lavazza. Da questo ristorante è nato anche un libro appena uscito, scritto da Zanasi e Adrià insieme al food writer Eugenio Signoroni, per Topic Edizioni, con le foto di Laura La Monaca. Con Zanasi raccontiamo la sua storia di cuoco, che dopo essere stato per anni il braccio destro di Moreno Cedroni, si è trovato a lavorare con il più influente chef della cucina mondiale. E il libro che hanno concepito insieme. A cura di Niccolò Vecchia
Scopri di piùGoffredo Fofi è stato un protagonista assolutamente unico del panorama intellettuale italiano.
L'antropologa ed educatrice Francesca Buscaglia racconta il suo ultimo libro, "Etnografie Trap: il potere delle vite immaginate".
Come ritorsione per avere ospitato il vertice dei capi di Stato dei paesi Brics a Rio de Janeiro, ma soprattutto…
Giornale Radio - 11-07-2025
Giornale Radio in breve - 11-07-2025
Rassegna stampa - 11-07-2025
Metroregione - 10-07-2025
Rock is dead - 11-07-2025
Conduzione musicale - 11-07-2025
Clip - 11-07-2025
All you need is pop 2025 - 11-07-2025
Clip - 11-07-2025
Cult - 11-07-2025
Summertime - 11-07-2025
Apertura musicale - 11-07-2025