Approfondimenti

Sport e diritti, la partita più lunga

È il giorno in cui, con ritardo tutt’altro che trascurabile, il disegno di legge sulle unioni civili approda in parlamento. Il Family Day romano è alle porte.

Nel mondo dello sport il tema dei diritti riemerge in maniera ciclica, quasi mai per motivi nobili. L’ultima circostanza sono stati gli insulti omofobi rivolti dall’allenatore del Napoli Maurizio Sarri al collega interista Roberto Mancini, non tutto il mondo del pallone ha solidarizzato con il nerazzurro.

Nel calcio italiano, d’altra parte, non c’è alcun gay dichiarato e in passato calciatori famosi, commissari tecnici e rappresentanti istituzionali hanno detto che, tutto sommato, va bene così.

Anche all’estero le cose non sono semplici, le discriminazione avvengono quasi a ogni latitudine.

Ci sono però storie e personaggi che danno l’esempio, con tutte le complicazioni che comporta rendere pubblica la propria esistenza.

Nella sedicesima puntata di Olio di Canfora ne abbiamo voluto raccontare alcune attraverso clip affidate a Luca Paladini, anima e fondatore de I sentinelli di Milano.

La prima è dedicata a Bill Kennedy, arbitro di quella Nba in cui alcuni anni è avvenuto il primo coming out.

KENNEDY

Martina Navratilova e Billie Jean King, Gareth Thomas.

Sono solo alcuni nomi degli sportivi che si sono dichiarati omosessuali. Quello con la vita più straordinaria di tutti, però, è senz’altro Greg Louganis, qui raccontato da Luca Paladini.

LOUGANIS

Nelle curve degli stadi di casa nostra ci siamo assuefatti a razzismo e discriminazioni, ma non dappertutto è così.

Senz’altro non a St. Pauli, quartiere eretico di Amburgo, i cui tifosi sono i protagonisti della terza clip a cura di Luca Paladini.

ST PAULI

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 28/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta