Approfondimenti

Se ne va Jonah Lomu, l’inarrestabile

Alla fine ci è riuscita una rara e grave forma di sindrome nefrosica, ma anche la malattia ha fatto una fatica boia a fermare The Unstoppable. Siona Tali “Jonah” Lomu è morto per un arresto cardiaco a Auckland, la città in cui era nato 40 anni fa. Una notizia che impone il lutto a tifosi e appassionati di palla ovale di tutto il mondo: se ne va il piu forte di sempre, il commento unanime.

Per capire la straordinarietà del personaggio, la sua unicità nella storia recente del rugby e dello sport più in generale bastano poche date. Ad esempio il 26 giugno 1994, quando a 19 anni e un mese divenne il più giovane convocato di sempre della nazionale neozelandese per un test match, oppure l’anno 1995, quello del Mondiale che si tenne in Sud Africa appena uscito dall’Apartheid. Allora Jonah era già inarrestabile: a 4 minuti dal via della semifinale contro l’Inghilterra accelera dai 25 metri sulla sinistra, abbatte tre avversari, calpesta i maestri della specialità e va in meta. In finale gli All Blacks perdono con il Sud Africa di Invictus, ma Jonah è ormai una star.

Pochi mesi dopo gli è diagnostica una disfunzione renale. Intanto si impone su ogni campo anche con il club, gli Auckland Blues. Dominare è inevitabile per un uomo di 1 metro e 96 per 119 chili, capace di correre i 100 metri in 10”8.

[youtube id=”DfsDjm6xvAA”]

Partecipa da protagonista alla Coppa del Mondo del 1999, poi la situazione precipita. È costretto a fermarsi e attendere per anni, tra la solidarietà di tutto l’ambiente dello sport, un trapianto di rene. Torna in campo due volte, non si arrende alla malattia. Ma non può fare a meno di interminabili ricoveri e di un nuovo trapianto.

Due edizioni gli sono sufficienti per divenire il miglior realizzatore della storia della Coppa del Mondo, solo eguagliato da Bryan Habana quest’anno. Numeri straordinari, così come straordinario era ammirare il controllo di quei muscoli in campo e l’infinita determinazione che mai deformava il suo volto pacifico, tranne che al momento dell’Haka.

Pochi anni di attività e tanta sfortuna non sfiorano la leggenda di Jonah Lomu, cresciuto nei sobborghi più degradati di Auckland. Era figlio di un’assimilazione mai riuscita delle popolazioni indigene, portò a lungo un solo ciuffo di capelli in testa perché così faceva un tempo nel Pacifico. Suo padre Semisi era pescatore e pilone della nazionale di Tonga, prima di prendere una nave per la capitale neozelandese.

Jonah era cresciuto in una baracca di legno e aveva imparato a convivere con la violenza quotidiana, suo zio era stato ucciso a colpi di machete che lui era un bambino e il cugino sfigurato per sempre. Si conclude così la storia del più forte giocatore di rugby di sempre, di un ragazzo salvato dallo sport. Che lui ha ricambiato, con gli interessi.

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 06/09/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 06-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 06/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-09-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 06/09/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 06-09-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 06/09/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 06-09-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 06/09/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 06-09-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 06/09/2025 - ore 17:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 15:37

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 14:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 06/09/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 06-09-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 06/09/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 06-09-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

Adesso in diretta