Approfondimenti

Salvini sfida il Quirinale sul ponte di Messina. “Deve essere un’opera urgente come il Morandi”

Salvini

Un progetto vecchio di 25 anni, criticato, contestato da molte associazioni ed enti. Ora Salvini, per accelerare la corsa e porre almeno la prima pietra dell’opera prima che si concluda questa legislatura, vuole far diventare il ponte sullo Stretto un’opera urgente e, come il ponte di Genova, l’Expo e le Olimpiadi Milano-Cortina, chiede di bypassare la legislazione vigente in tema di antimafia e creare al Viminale una struttura ad hoc.
Insiste e, ancora una volta, oggi ribadisce che quella norma bocciata dal Capo dello Stato, perché secondo Mattarella le strutture esistenti sono rigorose e non sono necessarie deroghe, lui le imporrà alla maggioranza in Parlamento in sede di conversione del decreto in legge: quindi, una sfida al Quirinale. Aumentare, come già fatto per Genova, Expo e Olimpiadi, controlli e certificazioni antimafia. Questa è la versione di Salvini che, in questo modo, fa passare il Capo dello Stato come colui che non vuole eccessivi controlli sulla trasparenza.
Insinuazioni che Mattarella ha respinto immediatamente già ieri, alla vigilia dell’anniversario della strage di Capaci, e oggi, con il comunicato del Quirinale a ricordo di quella strage, il Presidente della Repubblica ha lanciato l’allarme sulle infiltrazioni mafiose e le chiama zone grigie.
Sui lavori del ponte sullo Stretto, da tempo vengono denunciati rischi di infiltrazioni mafiose. Lo ha fatto, ad esempio, Bonelli di AVS: “Dietro la realizzazione dell’opera c’è un grande sistema di potere”, dice Bonelli, incentrato sulla gestione di quasi 15 miliardi di soldi pubblici per un’infrastruttura che ha cancellato ogni parere tecnico e ignorato il diritto europeo.
E ora Salvini sembra voler ignorare anche i rilievi del Capo dello Stato, pur di realizzare la sua promessa elettorale, l’ultima dopo lo stallo dell’autonomia e la bocciatura del terzo mandato nelle regioni del Nord.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta