Approfondimenti

Referendum: chi vota fuori sede deve iscriversi entro il 5 maggio 2025

Referendum. Chi vota fuori sede deve iscriversi entro il 4 maggio 2025

SCHEDA VOTO FUORI SEDE

Dopo aver introdotto la novità del voto per gli studenti fuori sede per le elezioni europee dell’anno scorso, in occasione dei cinque referendum previsti per l’8-9 giugno è stata ampliata la possibilità di voto per chi non si trova nel suo luogo di residenza.

Infatti, oltre agli studenti, anche chi si trova fuori dalla propria provincia di residenza per motivi di lavoro e per cure mediche potrà votare nel comune in cui si trova temporaneamente. C’è però un requisito: bisogna trovarsi in un comune diverso per un periodo di almeno tre mesi, all’interno del quale ricade la data delle consultazioni referendarie.

Per poter esercitare il voto fuori sede bisogna presentare una domanda al comune di temporaneo domicilio. Il termine entro cui va presentata questa domanda è il 5 maggio. Sul sito del Ministero dell’Interno si può trovare anche un modello di domanda.

Alcuni comuni, tra cui Milano, hanno attivato la possibilità di presentare direttamente la domanda dal proprio sito internet con lo SPID o con una semplice mail. La domanda può essere presentata fisicamente al protocollo del comune di temporaneo domicilio, ma anche via PEC.

Alla domanda bisogna allegare:

  • la copia di un documento di riconoscimento
  • una copia della tessera elettorale
  • una certificazione che attesti la condizione di elettore fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche (la domanda prevede anche la possibilità di autocertificare questa situazione, con conseguenze penali in caso di falsa dichiarazione).

La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata entro il 14 maggio. Dopo la verifica con il comune di residenza, il comune di domicilio temporaneo rilascerà all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione elettorale in cui votare.

CITTADINI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Per i cittadini temporaneamente all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche, c’è la possibilità di votare per corrispondenza nel luogo di temporaneo domicilio all’estero.

Per votare all’estero il cittadino deve presentare domanda al comune di residenza entro il 7 maggio. L’opzione potrà essere inviata al comune per posta ordinaria, per posta elettronica (anche non certificata), o consegnata a mano da una persona delegata.

La richiesta può essere scritta in carta libera, allegando la copia di un documento di identità valido dell’elettore. Deve contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale e un’autocertificazione in cui si dichiara di trovarsi (o trovarsi nel periodo indicato) all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche.

Quindi la domanda è valida purché si sia all’estero per tre mesi, all’interno dei quali ricada la data dei referendum (8-9 giugno 2025), anche se l’interessato non si trovi all’estero al momento della presentazione della domanda.

ISCRITTI A.I.R.E.

In occasione dei referendum di giugno, potranno votare anche gli italiani residenti all’estero. Il voto avverrà per corrispondenza, con le schede recapitate all’indirizzo di residenza all’estero.

Era possibile richiedere di rientrare a votare nel proprio comune di residenza, ma la domanda andava presentata entro il 10 aprile scorso.

Per quanto riguarda le persone recentemente iscritte anagraficamente a Milano, per verificare la possibilità di votare nel comune, è consigliato contattare l’Ufficio Elettorale di via Messina 52/54.

Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30 Mail: DSC.Elettorale@comune.milano.it

In ogni caso, i nuovi iscritti possono usufruire dell’opzione del voto fuori sede.

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 19/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 19-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di mercoledì 19/11 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 19-11-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 19/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 19-11-2025

  • PlayStop

    Il folk surreale di Lael Neale: la cantautrice della Virginia ospite di Volume

    È da ieri in Italia Lael Neal, cantautrice della Virginia che in questi mesi sta portando in tour il nuovo album "Altogether Strangers" uscito a maggio. Pubblicato dalla Sub Pop, storica etichetta alternativa di Seattle, il disco è un viaggio etereo e surreale che unisce folk e dream pop, l’inconfondibile suono dell’omnichord a paesaggi naturali e cittadini. Ieri dal vivo a Roma e domani a Torino, Lael Neale è oggi passata a Volume per suonarci alcuni pezzi prima del concerto di questa sera all’Arci Bellezza di Milano. E sulla presenza di figure femminili nell’industria musicale di oggi spiega: “non importa se sei uomo o donna perchè la qualità della musica dovrebbe parlare da sé”. L’intervista di Elisa Graci e Dario Grande e il MiniLive di Lael Neale.

    Clip - 19-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di mercoledì 19/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 19-11-2025

  • PlayStop

    Volume di mercoledì 19/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 19-11-2025

  • PlayStop

    Gaza vista dai suoi fotografi

    "I Grant You Refuge": è il titolo di una mostra ospitata alla Biblioteca Sormani di Milano fino al 6 dicembre. Sono le toccanti fotografie di un collettivo di sei fotografi palestinesi che permettono di vedere attraverso il loro sguardo ciò che è accaduto a Gaza. Alcuni di loro sono stati uccisi, altri minacciati, come Shadi Al-Tabatibi, che è stato costretto a fuggire in Egitto e ora si trova in Italia. Tiziana Ricci lo ha incontrato davanti alle sue fotografie.

    Clip - 19-11-2025

  • PlayStop

    Le politiche sulle droghe

    Il 7 e l'8 novembre si è tenuta a Roma la Conferenza Nazionale governativa sulle Droghe e, contemporaneamente, la contro-conferenza della rete delle organizzazioni della società civile per la riforma delle politiche sulle droghe. Cosa è emerso? Ne abbiamo parlato con Leopoldo Grosso, responsabile dell'area tossicodipendenza del Gruppo Abele.

    Clip - 19-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di mercoledì 19/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 19-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 19/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 19-11-2025

Adesso in diretta