Approfondimenti

Quattro medaglie contro il nazismo

1936 Olimpiadi di Berlino, durante il regima nazista di Hitler. Questo è il contesto in cui si svolgebuona parte di Race-Il colore della vittoria, il film di Stephen Hopkins dedicato alla storia di Jesse Owens. Campione olimpico, nato e cresciuto in America da famiglia afro, nel film vediamo la sua crescita, dall’infanzia, alla scoperta del talento atletico fino alle quattro medaglie vinte nella Germania del Terzo Reich.

Il contesto geopolitico della più importante vittoria di Owens è fondamentale e viene raccontato attraverso il percorso di partecipazione dell’atleta di colore, con il supporto del Comitato Olimpico Americano che aveva deciso di boicottare le Olimpiadi in segno di protesta nei confronti di Hitler e delle persecuzioni etniche. A meno che il dittatore non avesse incluso nelle gare ebrei e neri. Una vera e propria negoziazione, anche interna al comitato tra Avery Brundage (JeremyIrons), già in contatto con Goebbels e quindi per la partecipazione alle Olimpiadi e Jeremiah Mahoney (William Hurt), contrario alla politica antidemocratica della Germania, incompatibile con i valori di appartenenza e inclusione dei Giochi Olimpici.

L’attore protagonista Stephan James per interpretare Jesse Owens si è immerso in un faticoso e costante allenamento fisico, praticando diversi sport: basket, football, calcio, kickboxing e atletica. Come racconta in questa intervista a Radio Popolare.

Stephan James_RACE

Un altro aspetto approfondito nel film è legato al lavoro di documentazione della regista Leni Riefenstahl. Celebre il suo Olympia, che ritrae i corpi degli atleti in tutta la loro potenza muscolare e nella tensione della corsa. Girato in un bianco e nero che esalta luci e ombre, è firmato dalla prima regista donna, appunto Riefenstahl, che riuscì a convincere Goebbels e Hitler a produrre un film che avrebbe consacrato nel mondo il regime nazista attraverso la bellezza e la positività dei Giochi Olimpici.

Probabilmente lo scopo della Riefenstahl era solo quello di realizzare il più grande documentario sportivo di tutti i tempi, con decine di cineprese sparse in diversi punti dello stadio di Berlino. Va detto che dalla sua reale o presunta complicità e connivenza con l’ideologia nazista, la regsita non si liberò fino alla morte, macchiando in modo indelebile le sue  intuizioni cinematografiche.

Il regista Stephen Hopkins utilizza uno stile molto classico, privilegiando gli aspetti di ricostruzione d’epoca e di documentazione. Non cede mai ad eccessi, mettendosi al servizio di questa importante pagina storica e sportiva.

INTERVISTE

Il giornalista sportivo Federico Buffa, autore dello spettacolo Le Olimpiadi del ’36, doppia in italiano la voce dell’attore che interpreta il telecronista che nel 1936 annunciò al mondo la vittoria di Jesse Owens.

Federico Buffa_RACE

La campionessa olimpica Fiona May, ambasciatrice e membro del comitato scientifico di Roma 2024, commenta la preparazione tecnica dell’attore Stephan James.

Fiona May_RACE

Fiona May

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 11/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 11/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 11/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 11/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 11/09/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 11-09-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 11/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 11-09-2025

  • PlayStop

    Non parlate di Gaza a scuola

    Una circolare dell'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio chiede ai dirigenti scolastici di ridurre gli spazi di discussione e confronto a scuola sui "temi geopolitici", un richiamo rispetto alle tantissime iniziative che nelle scuole si stanno susseguendo sull'attualità a partire da Gaza per arrivare al riarmo e alla campagna R1PUD1A di Emergency che ha raggiunto più di 1000 istituti. Alessandra Zeppieri, consigliera regionale Lazio di Sinistra italiana e vicepresidente della commissione scuola denuncia: "Non si può limitare la libertà dei docenti e definire dall'alto su cosa si può confrontarsi". L'intervista di Luisa Nannipieri per Presto Presto.

    Clip - 11-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 11/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta

    Tutto scorre - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 11/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 11-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 11/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 11/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 11/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 11-09-2025

Adesso in diretta