Approfondimenti

Prime storiche medaglie alle Olimpiadi per Saint Lucia e Dominica

Saint Lucia ANSA

Gli Stati insulari indipendenti nei Caraibi sono 13. I più conosciuti sono Cuba, Haiti e la Giamaica. Le Olimpiadi e i mondiali di atletica leggera molto spesso sono il momento in cui si scopre l’esistenza di alcune di queste nazioni. Sì perché lì, nei Caraibi, si corre. E si corre molto veloce.

La Giamaica alla velocità in atletica leggera ha regalato qualche anno fa probabilmente il più grande atleta di tutti i tempi, quell’Usain Bolt che ha vinto 8 ori in tre edizioni delle Olimpiadi. Ieri abbiamo sportivamente scoperto altri due paesi di questo vero e proprio paradiso della velocità. Nazioni che non avevano mai vinto una medaglia olimpica e che hanno esordito a Parigi con un oro.

Saint Lucia, indipendente dal 1979 dal protettorato britannico, è la patria di origine di Julien Alfred che ha vinto in 10”72 i 100 metri donne battendo le due statunitensi Richardson e Jefferson. Poco più tardi la prima medaglia d’oro per Dominica, da non confondere con la Repubblica Dominicana, con Thea Lafond unica a superare i 15 metri nel salto triplo femminile. E anche lì serve la velocità. Dominica è indipendente dal 1978 e ha poco meno di 72.000 abitanti (più o meno come Pavia o Caserta).

Per l’Italia è arrivato un oro nel windsurf femminile con Marta Maggetti e uno storico bronzo nel tennis individuale maschile con Musetti che in finale ha sconfitto il canadese Auger-Aliassime in tre set.

Medagliere guidato dalla Cina con 16 ori davanti a Stati Uniti e Francia. L’Italia è 8° con 19 medaglie: 6 ori, 8 argenti e 5 bronzi.

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 17:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 14:30

    A cura di Claudio Agostoni, Niccolò Vecchia, Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Roberto Festa, Omar Caniello

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Gaza, dopo la tregua: Hamas si riorganizza e riprende il controllo della Striscia

    A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo il ritiro dell’esercito israeliano, come ha riconosciuto anche Donald Trump. Ascolta l'intervista di Sara Milanese alla giornalista Paola Caridi.

    Clip - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 10:36

    A cura di Massimo Bacchetta, Catia Giarlanzani, Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    A cura di Davide Facchini e Luca Gattuso

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

Adesso in diretta