Approfondimenti

Majorino sarà capolista del Partito democratico

Sarà Pierfrancesco Majorino il capolista del Partito democratico alle elezioni comunali di Milano. Il nome del capolista sarà reso noto oggi pomeriggio. Nonostante il nome dell’assessore ai Servizi sociali della giunta Pisapia circolasse da giorni, non sono mancate fino all’ultimo le resistenze di una parte del Pd, a cominciare da molti che hanno sostenuto Francesca Balzani alle primarie, competizione a cui pure Majorino ha partecipato. E oggi, alla conferenza stampa in cui si ufficializzerà nome del capolista, sarà presente il vincitore delle primarie, l’ex commissario di Expo Giuseppe Sala.

Il nome di Majorino nel ruolo di capolista del Pd alle comunali è stato avallato dalla segreteria milanese dei democratici, anche per tenere insieme la quota di elettorato della sinistra Pd che fatica a digerire la candidatura di Sala a Sindaco. La scorsa settimana, durante un’assemblea pubblica in cui erano presenti Sala, Majorino e il sindaco uscente Pisapia, uno scambio di battute tra questi ultimi ha mostrato come si stia lavorando per ritrovare l’armonia: “Non ho mai chiesto a Pier di ritirarsi dalle primarie”, ha detto Pisapia. “È vero, lo confermo”, ha replicato Majorino che sedeva tra il pubblico del dibattito tra il vecchio sindaco e il candidato alla successione a Palazzo Marino.
Ma non tutti sono d’accordo: nel Pd c’è chi avrebbe preferito che a fare il capolista fosse una personalità considerata meno divisiva e garante di maggiori equilibri. Magari un altro Pierfrancesco, l’assessore ai Trasporti Maran. Le tensioni tra Balzani e Majorino, nate e cresciute durante la campagna elettorale delle primarie, hanno lasciato strascichi che non si sono ancora esauriti. È di pochi giorni fa una frizione interna al Pd milanese a proposito del bando per la costruzione e la gestione di una moschea a Milano nata da un botta e risposta polemico tra Majorino e il responsabile Cultura del partito, Daniele Nahum, già sostenitore di Francesca Balzani. Le asprezze delle primarie sono ritornate, nei toni e nelle parole scelte tra i contendenti.
  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta