Approfondimenti

Per fortuna, più che Unica non sono sola

unica

Mentre fa ancora eco il SORELLA NON SEI SOLA delle donne scese in piazza lo scorso 25 novembre a Roma, nelle stesse ore, Ilary Blasi ricorda al mondo il suo individualissimo essere UNICA. Il racconto in docufilm de la sua verità, pubblicato ex post la separazione che ha sconvolto gli animi dentro e fuori il Raccordo. Da romana, impossibile non vederlo. Altrettanto da donna e femminista, incuriosita soprattutto da quel lancio previsto un giorno prima della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e di genere. Ammetto di aver premuto play carica di fiducia, in assetto da tifosa, sicura che là dentro avrei trovato la storia di una crescita, il racconto di un’evoluzione personale, giunta alla fine di una storia dolorosa il cui risultato è però una donna nuova, consapevole di se stessa, dei meccanismi che l’hanno resa vittima e che adesso vaffatutti, dopo un anno parlo io e, tra un caffè e un’asana yoga, demolisco il patriarcato. Okay. Forse avevo delle aspettative altissime ma è pur vero che in 20 anni di pane e Tottigò, per la me adulta che di Roma ha via via abbandonato non solo i quartieri ma anche i modelli che la caratterizzano, vedere finalmente la Regina consorte dell’ottavo Re, strapparsi le vesti della perfetta moglie e madre, era davvero una figata.
Invece no. Mi sono ritrovata a girare gli occhi annoiata e delusa che anche stavolta, abbiamo perso un’occasione. Partiamo dal fatto che nella storia ci sono gesti e azioni raccontate come normali e che trovano risalto solo quando si entra in clima tradimento. Totti che controlla il cellulare, chiama a rapporto Blasi e l’amica, mette il muso, il ricatto del senso di colpa e tanti altri. Avrei apprezzato, ogni volta, un pop up lampeggiante con la scritta “HEY! QUESTO È PATRIARCATO” o un “È SBAGLIATO ANCHE SENZA CORNA”. Mentre guardavo mi chiedevo come è possibile non dar di matto se anche il taxista conosceva i fatti tuoi prima ancor di te, che tutta Roma sapeva e che in entrambi i casi, non c’era dubbio fosse colpa tua (tralasciamo poi l’analisi sociologica culturale per cui dovremmo aprire il capitolo dei mores tipici di Roma, Urbe de chi se fa i c***i sua campa cent’anni). Insomma, mi sarei messa a urlare.
Ma la verità è che mi sarebbe piaciuta una riflessione che andasse oltre la risposta al gossip, alle chiacchiere da bar (o da taxi, appunto). Blasi invece è comprensiva, capisce la logica per cui i panni sporchi si lavano in casa, anche se l’impestano del tanfo. Solo che proprio non poteva crederci che della puzza ne fosse piena la sua Villa. E infatti piange. Aveva giurato! dice. Davanti a me e ai figli – mancava a Dio – e poi giù, ancora pianti.
Lì sale l’audience e a me scendono alle ginocchia.
Ma tutto questo pianto, dove va? Per citare un ragionamento dell’autrice e scrittrice Chiara Sfregola, che sposo in pieno e qui riformulo, è necessario trasformare il dolore da fine a mezzo, perché è arrivato il tempo di iniziare a liberarci della retorica per cui soffriamo per aver sbagliato, non per raggiungere un risultato difficile e uscire da una storia lo è sempre.
Solo che se sei bella, straricca e famosa è un po’ meno complicata o diciamolo, magari le persone comuni, le donne che vivono situazioni non dignitose, difficili o abusanti, non penso si preoccupino della collezione di scarpe e borse griffate. Insomma, è proprio perché 6 UNICA ma fino a un certo punto, che era per me necessario, non dico farsi carico della portata politica delle vicende personali ma almeno essere responsabile dei messaggi diffusi, senza ignorare completamente chi non gode dei tuoi stessi privilegi. Questo sì avrebbe reso il docufilm non solo uno gancio mediatico ben assestato, ma anche un gesto dal sapore vagamente femminista. (Di questi tempi, ce n’è sempre bisogno!)

  • Autore articolo
    Giulia Strippoli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 13/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 13/10 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 13/10/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 13-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 13/10/2025

    Gaza, Israele, Sharm el Sheik: la giornata nei racconti e nelle analisi di Roberto Festa, Chawki Senouci, Samuele Pellecchia (Prospekt), Valeria Schroter. Francia, il governo Lecornu bis: Francesco Giorgini e Manon Aubry, eurodeputata LFI Serie Tv: Grandi registi in streaming, da Mr Scorsese a A House of Dynamite (Alice Cucchetti)

    Esteri - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 17:34

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 16:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 14:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta