Approfondimenti

Non solo mazzette: chi è José Maria Marin

Il suo nome è tornato a circolare nelle scorse ore, quando è giunta la notizia della sua estradizione negli Stati Uniti. Josè Maria Marin è uno dei sette alti dirigenti Fifa arrestati a maggio a Zurigo nel corso della maxi retata ordinata dal dipartimento di Giustizia americano.

L’ex capo della Federcalcio brasiliana e volto istituzionale degli ultimi Mondiali è accusato di aver accettato delle tangenti per l’attribuzione dei diritti di marketing di due grandi eventi sportivi sudamericani.

Josè Maria Marin, 83 anni, è uomo abituato a flirtare con il potere e a difendersi dalle accuse. Nel 1964, abbandonata in giovane età la non indimenticabile carriera da calciatore, entrò nel partito governativo Arena. In un Brasile retto coi carri armati per 21 anni salì rapidamente gradino dopo gradino, fino alla guida dello Stato di San Paolo.

In quegli anni violenze e limitazioni della libertà furono quotidianità. Ne sa qualcosa Vladimir Herzog , uomo di cultura e direttore dell’emittente pubblica Tv Cultura, che il 26 ottobre del 1975 fu arrestato. Gli uomini del regime, che non apprezzavano la libertà con cui intendeva il suo lavoro, volevano spaventarlo. Invece lo uccisero.

A quell’epoca Marin era deputato. Un paio di settimane prima di quell’assassinio, rimasto senza colpevoli, era andato in aula a agitare lo spettro del complotto comunista: “La sinistra controlla i media, bisogna reagire”, tuonò.

Marin supportò un regime che arrestò, torturò, rapì e uccise. Fu gente come lui a legittimare anni di atrocità” dice oggi Ivo Herzog, figlio del giornalista ucciso quaranta anni fa. Ivo ha sempre cercato un confronto con Marin, il cui curriculum è stato ripulito nel 1979 da una grande amnistia. Dopo tanti rifiuti ha condotto una campagna per fare conoscere il passato dell’ex presidente della federcalcio brasiliana e denunciare la presenza di un fascista alla guida del comitato organizzatore dei Mondiali.

Ogni appello di Herzog, che ha raccolto 55 mila firme affinché Josè Maria Marin lasciasse l’incarico, è caduto nel vuoto. Solo le indagini dell’Fbi e il grande scandalo Fifagate hanno fermato la corsa dell’ex centravanti del San Paolo. Questa è la chiacchierata che, prima dei Mondiali 2014, abbiamo fatto con Ivo Herzog.

Intervista a Ivo Herzog

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

Adesso in diretta