Approfondimenti

Naufraghi, il graphic novel di Laura Pérez e Pablo Monforte

Naufraghi, Il romanzo grafico del duo Laura Pérez e Pablo Monforte

Naufraghi è un poetico romanzo grafico del duo di disegnatori e sceneggiatori spagnoli Laura Pérez e Pablo Monforte. Nonostante il titolo, non ha niente a che vedere con il mare ma ci parla di persone che hanno perso la rotta. I due protagonisti, Alejandra e Julio, navigano a vista sballottati qua e la dalla vita, senza una vera e propria direzione. Li incontriamo la prima volta a Madrid, negli anni 80. Frequentano entrambi l’università e ne scopriamo la storia, i sogni, legati alla scrittura e a una fanzine, i desideri e le amicizie, che li porteranno a incontrarsi durante un’estate breve ma intensa, indimenticabile. Dieci anni dopo, si ritrovano per caso nelle strade di Barcellona, dove li osserviamo affrontare ciascuno a modo suo la vita da adulti. Alejandra si è trasferita per occuparsi della madre malata e si è rassegnata a sopravvivere come può alla routine quotidiana. Ma nemmeno la vista del mare tanto amato riesce a farla stare meglio ed estirparla dal suo frustrante e doloroso torpore esistenziale. Julio ha un buon lavoro, una compagna, una bella casa ma ha anche
l’impressione di attraversare l’esistenza di qualcun altro, tra discorsi vuoti e una vita ordinata e borghese, con giorni tutti uguali che gli pesano sull’anima. Per entrambi, il ricordo degli anni dell’università a Madrid e della loro storia, che la disegnatrice ha voluto rendere con dei toni caldi e aranciati, in contrasto totale con il verde acqua che colora il presente barcellonese, è non solo una memoria preziosa ma anche formativa. Anche se a vederla con gli occhi del presente è anche un’epoca di speranze e aspirazioni interrotte e
mai realizzate. Quella di Naufraghi, lo si avverte sin da subito anche grazie al tono malinconico dato dai colori e da certe inquadrature, non è una classica storia d’amore a lieto fine, con loro che si ritrovano e improvvisamente cambiano vita. È più il racconto di un incontro sfumato, come nella realtà ce ne sono tanti. E, come nella realtà, non è nemmeno una tragedia, anzi. Ritrovare il primo amore, finito a causa di una separazione improvvisa, con lui che sparisce da un giorno all’altro, è anche un modo di chiudere un capitolo che
era rimasto sempre un po’ in sospeso. L’occasione di capire quali sono le priorità nel presente e di lasciare al passato i suoi fantasmi ma anche di ribadire che quei ricordi, per quanto ricordi, sono preziosi. E, chissà, anche se non è il classico lieto fine, forse è una fine che permette anche di ripartire verso un nuovo inizio. In questo caso anche grazie al profondo amore per la letteratura e la scrittura, che aveva fatto incontrare i protagonisti proprio attorno al racconto di un naufrago in balia delle onde, che continua ad andare avanti senza mai perdere la speranza.

Naufraghi. Di Laura Pérez e Pablo Monforte, traduzione di Valeria Benincasa. 200 pagine a colori. ReBelle Edizioni, 19 Euro.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 30/04/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 30-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 30/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

Adesso in diretta