Approfondimenti

“La volta che colpì dieci traverse su dieci”, Mario Beretta ricorda Maradona

maradona

Mario Beretta, dirigente sportivo ed ex allenatore di squadre come Chievo, Parma e Torino, commenta a Radio Popolare la scomparsa di Diego Armando Maradona, a causa di un arresto cardiaco pochi giorni dopo aver compiuto 60 anni.

L’intervista di Davide Facchini e Luca Gattuso.

Come hai reagito alla notizia della morte di Diego Armando?

Ero in una riunione ed è venuto a dirmelo mio figlio. Francamente sono un po’ sbalordito, anche perché si sapeva di quell’aneurisma che ha avuto, ma si pensava che potesse magari superare anche questa, e invece purtroppo non ce l’ha fatta. Aldilà degli aspetti “pallonari”, al di là degli eccessi che ha avuto, chiaro che dispiace. Era un grandissimo giocatore, è una perdita per tutti, indubbiamente.

Hai frequentato il calcio di alto livello. Hai incrociato persone che hanno vissuto, giocato o allenato con Maradona?

Francamente non ho mai chiesto, ma fondamentalmente perché non volevo mettere in difficoltà la persona che magari non ha voglia di parlarne. Mi ricordo solo di essere andato a vedere una sua rifinitura a Monzello, io allenavo il settore giovanile. Lui non si allenava molto, ma probabilmente non gli serviva neanche, e si mise a metà campo a palleggiare, cominciò a calciare e avrà preso dieci traverse su dieci, che era l’obiettivo, e poi se ne andò. Questo è il mio ricordo diretto: non gli serviva molto ma quando aveva la palla tra i piedi gli era sufficiente quel quarto d’ora.

Quel tipo di calcio non muore oggi, perché non c’è più. Però è crepuscolare questo momento, quello di Maradona era un altro calcio.

Sicuramente, però d’altronde il calcio adesso è cambiato, ci sono altri calciatori. Certo, rivedere certi gol di Maradona è veramente una favola. Dal punto di vista prettamente tecnico non so se adesso se ne vedano ancora così.

Maradona era il migliore perché giocava un calcio dove la tecnica era molto più importante rispetto al fisico. Adesso avrebbe sofferto molto di più.

Anche se devo dire che lui fisicamente era forte. Era piccolino ma aveva una forza nelle gambe che era devastante. C’è anche da dire che probabilmente per come si marca adesso c’è un po’ più di libertà, ma se ben ricordate, anche nei mondiali che vincemmo, qualcuno dei nostri gli aveva fatto un trattamento non molto gentile, vuol dire che aveva delle qualità fisiche non indifferenti. Se si fosse allenato con continuità avrebbe fatto probabilmente anche di più.

Nel mondo di calcio Maradona, con la sua voglia di combattere la FIFA, è stato l’ultimo rivoluzionario nel calcio?

Magari ci sono anche modi sbagliati nel farlo, ma sicuramente era un personaggio che andava anche contro a certe situazioni. Sicuramente era un personaggio in certi frangenti scomodo.

Foto | Wikimedia

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta